Articolo aggiornato il 21 Settembre 2022 da Le mille ricette
Un fagotto che cela dentro sè un goloso ripieno di mele profumate alla cannella.
Un dolce dal sapore che ricorda l’autunno (anche se è vero che siamo in primavera) che sa di boschi e ricorda chalet di montagna.
Scrigno di frolla ripieno di mele profumate alla cannella
Uno scrigno di frolla nasconde dentro sè un goloso ripieno di mele e cannella.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare lo scrigno di frolla ripieno di mele profumate alla cannella
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la frolla
- 300 g. farina
- 150 g. zucchero
- 150 g. burro
- 1 uovo intero un pizzico di sale
Per il ripieno
- due mele dolci la varietà che più preferite
- 70 g. uvetta
- 50 g. pinoli un tocco di cannella
Preparazione della ricetta
Come preparare lo scrigno di frolla ripieno di mele profumate alla cannella
Continua dopo gli annunci…
- Sbucciare e togliere il torsolo alle mele.
- Tagliarle a fette non troppo fini.
- Disponetele in un tegame basso e largo con una noce di burro, con un pezzetto sbriciolato di cannella o in polvere, l’uvetta (non precedentemente ammollata) e due cucchiai di acqua.
- Coprite e lasciate cuocere lentamente, scuotendo di tanto in tanto il tegame per evitare che le mele si attacchino e si rompano.
- Mettetele da parte a freddare ed una volta fredde aggiungeteci i pinoli. Nel frattempo preparare la frolla. Formare una palla ed avvolgerla in pellicola e metterla in frigo a riposare per circa 30 minuti.
- Passato il tempo necessario, tirare fuori la pasta dal frigo e dividerla in due parti. Tirate le due sfoglie di frolla. Appoggiate il primo disco sul fondo di una tortiera (io ne ho usata una da 24 cm, ma va bene anche da 20 cm), disponete all’interno le mele cotte e, a questo punto, potete decidere: o lo ricoprite con l’altro disco di frolla (la seconda parte) oppure fate come me e ritagliate il secondo disco in piccoli pezzettini (io ho usato la formina della foglia d’acero).
- Far cuocere lo scrigno in forno a 180°C per 20 minuti, poi alzare il forno a 200° per i successivi 5-10 minuti fino a far dorare la superficie.
- Lasciare freddare il vostro scrigno di frolla e, una volta freddo, spolverarlo di zucchero a velo.
- Quando l’assaggerete, potrete sentire il contrasto tra la croccantezza della frolla e la cremosità delle mele al suo interno. Una delizia da provare assolutamente.