SFOGLIATELLE FROLLE NAPOLETANE, un dolce che conquista tutti

Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette

SFOGLIATELLE FROLLE NAPOLETANE, un dolce che conquista tutti

Chef: SALVATORE MUTO
Un Classico della Pasticceria Napoletana: la sfogliatella frolla. Un guscio di pasta frolla che avvolge un ripieno cremoso ed aromatico. Impossibile resistere!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 2 ore
Cottura 20 minuti
Tempo totale 2 ore 20 minuti
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italian
Porzioni 30 Sfogliatelle
Calorie 300 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per la frolla "corrente"

  • 500 g farina 00
  • 135 g zucchero semolato
  • 15 g miele
  • 90 ml acqua
  • 200 g strutto
  • 50 g burro morbido
  • 1 g sale
  • vaniglia qb
  • limone qb

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per il ripieno

  • 500 g ricotta di pecora
  • 250 g zucchero semolato
  • 50 g uova
  • 12 g amido mais
  • vaniglia qb
  • 100 g pasta arancio
  • Canditi a piacere opzionale
  • Gocce di cioccolato opzionali
  • 140 g semolino
  • 410 ml acqua
  • cannella qb
  • 1 g sale

Preparazione della ricetta
 

Preparare il ripieno

  • In planetaria mettere l'acqua, lo zucchero, il miele, gli aromi, il sale, lo strutto ed il burro. Mescolare rapidamente con la foglia, poi aggiungere la farina e impastare quel tanto per avere un composto compatto.
  • Schiacciarlo tra due fogli di carta forno e mettere in frigo almeno 6 ore.
  • Il giorno prima mettere la ricotta in un colino forato e lasciare in frigo.

Preparare la frolla

  • Il giorno dopo setacciare la ricotta e aggiungere lo zucchero amalgamando bene. Mettere in frigo.
  • Preparare la polentina mettendo in un pentolino l'acqua, il sale, della cannella e la vaniglia. Portare a bollore.
  • Versare la semola a pioggia poco per volta e cuocere 5 minuti, fin quando il composto inizia a staccarsi dalle pareti.
  • Dopo versare su un tagliere e spatolare per raffreddare il composto. Unire alla ricotta il semolino, la pasta di arancio, l'amido e l'uovo ed eventualmente i canditi e le gocce di cioccolato.
  • Mescolare bene e porre in frigo un paio di ore.

Assemblaggio

Continua dopo gli annunci…
  • Coppare dei dischetti ovali dalla frolla, mettere del ripieno su una metà, richiudere per bene sigillando tutto con le mani e, con un taglia pasta tondo, eliminare la pasta in eccedenza.
  • Dopo spennellare con uova la superficie della frolla e cuocere a 180° per circa 18/20 minuti.
  • Quando saranno fredde, cospargere di zucchero a velo e servire.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings