Sfogliatelle frolle fatte in casa, tradizione napoletana

Articolo aggiornato il 2 Settembre 2022 da Le mille ricette

Simbolo della tradizione partenopea, le sfogliatelle frolle fatte in casa sono un dolce semplice, rustico e sempre ottimo in ogni occasione.

Dal fine pasto allo snack, sono un ottime per ogni tipo di break.

Da provare: sfogliatelle santa rosa e sfogliatelle napoletane.

Sfogliatelle di frolle fatte in casa

Chef: Patrizio Lombardi
Le sfogliatelle: simbolo della tradizione partenopea.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Dessert
Cucina Mediterranea
Porzioni 20
Calorie 160 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare le sfogliatelle frolle

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la frolla

    • 500 g. farina
    • 200 g. strutto
    • 200 g. zucchero
    • 3 uova

    Per il ripieno

    • 250 g. ricotta
    • 150 g. semolino
    • 150 g. canditi misti
    • 150 g. zucchero a velo
    • 1 uovo
    • goccia di essenza di vaniglia
    • cannella

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare le sfogliatelle di frolla

    • Preparare la frolla normalmente, impastando velocemente tutti gli ingredienti e formando un panetto.
    • Dopo averla fatta riposare per 30 minuti in frigo, sistemarla su una spianatoia e con l’aiuto di una tazzina o di un tagliapasta, otterrete dei dischi della stessa grandezza.
    • Al centro di ognuno porre il ripieno e coprirlo con un disco della stessa grandezza, sigillando bene i bordi, posizionare le sfogliatelle su una placca da forno e cuocere a 180° per circa 15-20 minuti.

    Come preparare il ripieno

    Continua dopo gli annunci…
    • Occorre far bollire in una casseruola mezzo litro d’acqua e versarvi il semolino a pioggia e mescolare.
    • Fatto raffreddare il semolino, porlo in una terrina, mischiandolo alla ricotta, all’uovo, allo zucchero a velo, ai canditi e agli aromi.
    • Far riposare il composto in frigo, prima di riempire le sfogliatelle.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings