Spaghetti con guanciale e talli di aglione

Spaghetti con guanciale: un piatto classico profumato, facile da preparare. Vi servono circa 45 minuti, e farete un figurone!

Siamo a maggio, e l’aglione sviluppa un germoglio centrale che cresce fino a circa 40 -50 cm di lunghezza e presenta un rigonfiamento alla sommitร  che รจ lo scapo florale.

Diventa un fiore alto e stupendo, ma spesso viene reciso per permettere alla pianta di sviluppare al massimo la sua “testa basale” cosรฌ da avere spicchi grandi.

Spaghetti con guanciale e talli di aglione

Chef: Piero Benigni
Questi spaghetti sono davvero degli spaghetti speciali!
Si conservano in freezer fino a 3 mesi, quindi se volete preparatene in abbondanza!
Invia con WhatsApp Condividi su Pinterest
Preparazione 35 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 2 persone
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare gli spaghetti con talli di aglione e guanciale

  • 160 g. spaghetti
  • 4 talli di aglione
  • 80 g. guanciale
  • 3 cucchiai olio di oliva
  • 3 cucchiai passata di pomodoro
  • q.b. fiori di finocchio essiccati
  • q.b. peperoncino
  • q.b. vino bianco secco

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare gli spaghetti con talli di aglione e guanciale

  • Tagliare il guanciale a fette di 7-8 mm di spessore, poi fatelo a tocchetti della stessa larghezza.
  • Metterlo in padella senza aggiungere olio e farlo rosolare lasciandolo ben morbido.
  • Toglierlo e metterlo da parte.
  • Buttare il grasso fuso.
  • Tritare gambi e scapi florali eliminando la tunica che li ricopre, poi metterli in padella con 3 cucchiai di olio di oliva.
  • Farli rosolare dolcemente bagnando con poco vino bianco secco quando si asciugano troppo.
  • Dopo 15 minuti salare poco e versate 3 cucchiai di salsa di pomodoro.
  • Continuare la cottura rimestando spesso e sempre bagnando col vino quando necessario.
  • Aggiungere qualche fiore di finocchio selvatico secco ben tritato con le dita e del peperoncino a piacere.
  • Ci vorranno 30-40 minuti per avere i pezzetti di gambo teneri.
  • Nellโ€™ultima parte della cottura bagnare con acqua.
  • Assaggiare e mettere a punto di sale, poi aspettare che la pasta sia pronta.
  • Quando gli spaghetti saranno ancora molto al dente scolarli, e passarli in padella avendo cura di conservare un poโ€™ dellโ€™acqua di cottura.
  • Aggiungere il guanciale messo da parte e terminare di cuocere rimestando o saltando, aiutandovi con un poโ€™ di questa acqua.
  • Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa

  • Servire senza indugio con parmigiano e pepe per chi vuole.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.