Farro risottato con zucca e guanciale: idea gustosa per un pranzo diverso

Articolo aggiornato il 6 Gennaio 2023 da Le mille ricette

Chi lo ha detto che solo la pasta si può risottare?

Oggi risottiamo il farro. La risottatura è quel procedimento che rende la pasta cremosa e corposa proprio come un risotto.

Abbiamo scelto di usare il farro al posto della classica pasta: una vera squisitezza, provare per credere!

Da provare: zuppa di farro toscana, farro gamberetti e piselli e insalata di farro fredda.

Farro e zucca

Chef: In cucina con il cuore
Il farro risottato: un ricetta unica e golosa dal gusto cremoso ed avvolgente. Un primo coi fiocchi che farà esultare le vostre papille gustative.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare il farro risottato

  • 400 g. farro perlato
  • 600 g. zucca
  • 100 g. guanciale
  • 1 cipolla
  • 1 stecca di cannella
  • Salvia
  • 1/2 l brodo vegetale
  • Parmigiano

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare il farro risottato

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Preparare il brodo vegetale come di consueto e metterlo da parte.
  • Tagliare a fettine il guanciale e farlo dorare in un tegame antiaderente.
  • Quando sarà croccante metterlo da parte e porre nel suo fondo di cottura la cipolla tagliata finemente.
  • Far appassire la cipolla e aggiungere qualche foglia di salvia, la zucca tagliata a cubetti e la stecca di cannella. Fare andare finché la zucca non si sarà ben ammorbidita.
  • Schiacciare a questo punto i vari cubetti ormai morbidi e aggiungere il farro.
  • Portare avanti la cottura versando all'occorrenza il brodo vegetale.
  • Quando il farro sarà cotto togliere dal fuoco e unire qualche cucchiaio di parmigiano e il guanciale messo da parte.
  • Amalgamare bene gli ingredienti e servire subito.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings