Articolo aggiornato il 5 Settembre 2022 da Le mille ricette
Eccoci qui con un piatto davvero da chef ultrastellati! Tartare di merluzzo… fruttata!
Un piatto chic e speciale per sorprendere piacevolmente i nostri ospiti con un piatto del quale nessuno rimarrà deluso.
Figurone garantito AL 100%.
Tartare di merluzzo fruttata
La tartare di merluzzo fruttata è una pietanza raffinata e dal gusto divino per lasciare tutti a bocca aperta. Stupite i vostri commensali con questo piatto da urlo.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 coppapasta di 10 cm
Ingredienti
Cosa ci serve per preparare la tartare di merluzzo fruttata
- 250 g filetti di merluzzo
- uno spicchio di papaya mango a cubetti
- una fetta d arancia non trattata
- erba cipollina
- cipolla rossa pepe
- pepe rosa in grani
- olio evo
- sale
- frutti di bosco
- un gambero e della menta fresca
- Per la vinaigrette alle fragole
- 4 fragole grandi
- acqua
- un cucchiaio di aceto di lamponi
- un cucchiaino di zucchero
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la tartare di merluzzo fruttata
Continua dopo gli annunci…
- Per prima cosa tagliamo a cubetti il merluzzo (rigorosamente abbattuto, mettiamolo in una ciotola a marinare con olio, sale, pepe rosa in grani, pepe bianco in polvere, cipolla rossa tritata finemente e poco succo di lime. Lasciamolo lí per una mezz’ora.
- Nel frattempo prepariamo la vinaigrette: facciamo a pezzi le fragole, ricopriamo di acqua e portiamo ad ebollizione, dopo 10 minuti togliamo dal fuoco e aggiungiamo l’aceto di lamponi e lo zucchero, facciamo andare per 5 minuti e quando é tiepido frulliamo, aggiungendo poco pepe (la vinaigrette deve risultare liquida ma non densa come una salsa).
- Con un coppapasta iniziamo a formare la Tartare.
- Prendere il merluzzo marinato, inseriamone una parte dentro il coppapasta premendo bene, sopra adagiarci il mango tagliato a quadrotti piccoli, aggiungere sopra il mango, il rimanente merluzzo e sopra ancora una fetta di arancia.
- Iniziare la decorazione con frutti di bosco, menta, papaya e gambero crudo (abbattuto).
- Togliere il coppapasta e intorno alla nostra Tartare e versare la vinaigrette di fragole e infine un filo d’olio evo.
- Questa é la mia Tartare di merluzzo fruttata, un piatto d’effetto fresco e gustoso, delicato e raffinato, da provare è strabuono!