TARTELLETTE DI FROLLA SALATA CON MOUSSE AL PROSCIUTTO COTTO

Articolo aggiornato il 8 Settembre 2022 da Le mille ricette

Tartellette di frolla salata con mousse al prosciutto cotto

Chef: Stefania Galatolo
Le tartellette di frolla salata sono un finger food perfetto per buffet o da offrire come stuzzichino pre-cena
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Antipasti, Aperitivo
Cucina Italiana
Porzioni 20 tartellette
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare le tartellette di frolla salata

  • 200 g. farina
  • 100 g. burro un uovo sale qb.
  • 200 g. prosciutto cotto
  • 150 g. formaggio spalmabile
  • sale
  • latte pepe

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare le tartellette di frolla salata

Continua dopo gli annunci…
  • Preparare la frolla sabbiando farina e burro freddo a pezzi e il sale in una ciotola, dopodiché aggiungere l’uovo e formiamo un panetto, che metteremo in frigo per mezz’ora.
  • Mousse al prosciutto: inserire in un bicchiere alto e capiente tutto il prosciutto insieme al formaggio spalmabile, sale, pepe e latte quanto basta a rendere il composto soffice e spumoso.
  • Prendere a frolla dal frigo e formare delle palline, poco piú grandi di una nocciola, che inseriremo in uno stampo da mini muffins e con l'attrezzo che ho messo in foto premiamo fino a formare la tartelletta, si puó fare anche senza.
  • Bucherellare sul fondo e cuocere a 190° per 15 minuti, inumidre il bordo delle tartellette con maionese e cospargere di semi di sesamo.
  • Riempire le tartellette con la mousse inserita nella sac a posche col beccuccio a stella e decorare (io ho scelto nocciole tostate, mandorle, granella di pistacchio e pomodoro per dare colore), infine adagiare su insalata di songino; sono ottime come aperitivo e come antipasto.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings