Articolo aggiornato il 9 Settembre 2022 da Le mille ricette
Laura ringrazia il suo amico Giacomo Malafronte per la ricetta di questa deliziosa torta girella che trova molto scenografica e buonissima, colazione assicurata e molto gradita.
Nota: *Io ho aggiunto gocce di cioccolato fondente nell’impasto e appena tolta dal forno ho avvolto la torta completamente in carta alluminio fino al raffreddamento, in modo tale che il vapore del calore si trattiene nel dolce risultando morbido e umido. **Durante la cottura, notando che la crema era scesa molto e siccome era avanzata, ho aperto il forno ed ho ripassato tutto il giro di crema.
Torta girella con e senza bimby
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la torta girella
- 4 uova
- 200 g di zucchero
- 1 bustina vanillina
- 100 ml di olio di semi
- 150 di ml latte
- 300 g di farina
- 50 g di cacao amaro
- 1 bustina di lievito
- Crema pasticcera
- 100 g di zucchero
- 2 tuorli
- 500 ml latte
- 80 g farina setacciata buccia di limone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta girella con e senza bimby
Con Bimby
- Versare nel boccale gli ingredienti per la crema bimby, 10 minuti, 90°, vel 4.
- Preparare l’impasto mettendo tutto assieme nel boccale e azionare 1 min e 30 sec vel 5, gli ultimi 20 sec ho azionato l’antiorario ed ho aggiunto il lievito e le gocce di cioccolato fondente.
Senza Bimby
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Preparare la crema pasticcera come di consueto e farla raffreddare.
- Montare le uova con lo zucchero e la vanillina, poi a filo unire sempre montando l’olio e il latte, dopodiché’ aggiungere a cucchiaiate la farina e il lievito setacciati e infine il cacao sempre setacciato.
- Imburrare e infarinare uno stampo di 26 – 28 cm di diametro e versarvi il composto.
- Mettere la crema pasticcera in una sac à poche con beccuccio liscio largo e con essa formare sulla superficie del composto una spirale partendo dal centro.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 35/45 minuti circa, (ogni forno è diverso, quindi verificare con la prova stecchino, nel mio 40 minuti).