Pizzette girella di sfoglia pronta, che l’aperitivo abbia inizio!

Articolo aggiornato il 4 Marzo 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare le pizzette sfogliate.

Le pizzette con pasta sfoglia si preparano in 10 minuti e sono regine indiscusse di aperitivi e buffet. Chi di voi non ha mai mangiato una pizzetta durante una festa? La versione di solito è la classica pomodoro e mozzarella, ma oggi la vogliamo servire con l’aggiunta di qualche sfizioso ingrediente in più. 

Pizzette di pasta sfoglia

Chef: Acquolina Lina
Hai già pensato all’aperitivo per questa sera? Beh, con soli 20 minuti del tuo tempo potrai preparare delle pizzette di pasta sfoglia che faranno leccare i baffi a tutta la famiglia.
4.50 da 10 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Antipasti
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 230 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per fare le pizzette di sfoglia

  • 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
  • 8 fette mozzarella
  • 10 capperi
  • 10 cucchiai passata di pomodoro
  • 2 manciate di pangrattato
  • Olio qb
  • Sale qb
  • Origano qb

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare le pizzette con la pasta sfoglia

  • Per prima cosa srotolare la pasta sfoglia, direttamente con la carta forno che la avvolge.
  • Disporla su un piano da lavoro.
  • A cucchiaiate porre il pomodoro sulla sfoglia.
  • Se il pomodoro è in pezzi, si può frullare oppure filtrare. La scelta è a seconda dei gusti personali.
  • Spolverizzare il pangrattato sulla passata di pomodoro; questo passaggio servirà per far assorbire i liquidi al pangrattato.
  • Condire la salsa con un giro d’olio, l’origano, i capperi tritati, il sale ed infine la mozzarella a fettine.
  • Arrotolare la sfoglia dal lato più lungo e sigillare la chiusura. Avvolgere il rotolo di sfoglia con della pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per un’ora.
  • Tagliare le pizzette a rondelle di 2 cm, adagiarle su una teglia coperta con carta forno ed infornare a 200° per 15-20 minuti.
  • Le pizzette sono cotte quando risulteranno dorate in superficie.
  • Se ami le pizzette, prova anche le pizzette da bar, preparate con è senza Bimby.

Variante golosa

  • Se ami più il classico, puoi sostituire i capperi e l’origano con foglie di basilico fresco. Il sapore sarà diverso, ma si avvicinerà parecchio a quello della pizza che si gusta in pizzeria.
  • Al posto della mozzarella a pezzetti, si può utilizzare ricotta di pecora ben sgocciolata.

Conservazione

  • Le pizzette di pasta sfoglia non sono adatte ad essere conservate a lungo in quanto, con il passare dei giorni, perderebbero la loro fragranza e croccantezza.
  • Il mio consiglio è di conservarle per un giorno ma, al momento di servirle, scaldarle per qualche minuto con il grill per far riacquistare ad esse la freschezza persa e gustarle come se fossero state appena cotte.

Quanto costa preparare questa ricetta?

Continua dopo gli annunci…
  • La ricetta delle pizzette di sfoglia è molto economica, perché per la sua realizzazione si dovrà acquistare solo la pasta sfoglia, che volendo, con un po’ di pazienza, si può preparare in casa.
  • Per risparmiare ulteriormente, si possono eliminare la mozzarella ed i capperi e le pizzette saranno le classiche con pomodoro ed origano, molto ma molto saporite e adatte anche ad intolleranti al lattosio.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings