Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
TEGOLINI FATTI IN CASA facilissimi e veloci
Continua dopo gli annunci…
Ricordate da bambini quando mangiavate queste gustose merendine? Ecco la ricetta per preparare in casa i TEGOLINI facilissimi e veloci e riassaporare il gusto di una volta
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 130 g farina “00”
- 130 g zucchero semolato
- 4 uova
- 50 ml di latte
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Crema al cioccolato o nutella q. b.
- Cioccolato fondente a bagnomaria q. b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Montare le uova con lo zucchero per circa 15 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere il latte e la farina setacciata con il lievito, poco per volta e mescolare con la spatola dal basso verso l’alto. Versare il composto di una leccarda rivestita con carta forno, livellare bene, infornare in forno già caldo a 200 gradi per circa 5 o 7 minuti, forno statico.
- A cottura ultimata, capovolgere la pasta biscotto su un foglio di carta forno, cosparso di zucchero, tagliare in strisce tutte di circa 3 cm, ricavare da ogni striscia dei rettangolini lunghi circa 8 cm.
- Per fare un tegolino serviranno 3 rettangolini, spennellare con del latte e spalmare la crema al cioccolato o la nutella in due dei 3 rettangolini, assemblare i tegolini adagiando il rettangolino di pasta biscotto non farcito sopra quello farcito, infine adagiare i due rettangolini già assemblati sul terzo farcito.
- Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, immergere la base di ogni tegolino nel cioccolato.
- Adagiare su un foglio di carta forno, (la base intinta nel cioccolato va verso l’alte lasciare asciugare.
- Versare il cioccolato rimasto in una tasca da pasticcere monouso, tagliare la punta in un foro piccolo e decorare a piacere sulla superficie.