Articolo aggiornato il 17 Novembre 2022 da Le mille ricette
Arancia e semi di papavero: una torta leggera e agrumata.
Sana e delicata, grazie ai semi di papavero, che hanno proprietà benefiche per l’organismo.
Sono ricchi di fitosteroli, che aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo “cattivo”, oltre che di zinco e ferro.
Hanno anche un effetto calmante, e sono un rimedio efficace contro stress ed insonnia.
Torta arancia e semi di papavero senza burro
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la torta all'arancia e semi di papavero senza burro
- 150 g. Farina
- 150 g. Farina di Grano Saraceno
- 1 Bustina di Lievito per dolci
- 120 g Zucchero di Canna
- 2 Arance
- 50 ml Olio di Semi di Mais
- 200 ml Latte oppure latte vegetale
- Semi di Papavero q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta all'arancia e semi di papavero senza burro
- In una ciotola mettere le farine, lo zucchero e il lievito.
- Unire il latte e l’olio.
- Aggiungere la buccia grattugiata delle arance e il succo.
- Mescolare bene fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Unire i semi di papavero ed amalgamarli bene.
- Versare l’impasto in una tortiera di 22 cm di diametro e infornate a 180° per circa 40 minuti.
- Sfornare e spolverare con lo zucchero a velo.