Articolo aggiornato il 27 Settembre 2022 da Le mille ricette
Torta di mele cotogne: un dolce profumato e fantasioso, una torta diversa dal solito.
La torta di mele cotogne è perfetta come torta da colazione, ma anche come dessert.
Le mele cotogne, inoltre, tra le loro innumerevoli proprietà contengono anche acido malico, un acido che facilita la digestione.
Un dolce genuino e sano.
Torta di mele cotogne
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la torta di mele cotogne
- 2 mele cotogne piccole o 1 grande
- 150 g. farina 00
- 50 g. fecola di patate
- 3 uova
- 200 g. zucchero
- 100 ml di olio di semi
- 1 limone scorza grattugiata
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta di mele cotogne
- Sbucciare e tagliare a tocchetti le mele cotogne e metterle in una padella antiaderente con 50 g. di zucchero e una tazzina di acqua e fare cuocere per 10 minuti, sin quando le mele diventano morbide.
- Quando si sono intiepidite, passarle in un mixer e mettere da parte.
- Grattugiare la scorza del limone ed unirla allo zucchero (i restanti 150 g)
- Aggiungere la polpa di mele, le uova e con un cucchiaio amalgamate, aggiungendo l’olio a filo.
- Setacciare insieme la farina, il sale, il lievito e la fecola ed unite il tutto al composto.
- Imburrare o ungere ed infarinare una teglia dal diametro di 20 cm, versare l’impasto e cuocete a 180° per 40 minuti circa.
- Fare sempre la prova stecchino.
- Decorare a piacere.