Torta di mele cotogne con olio: senza marmellata, ma con mele a spicchi (velocissima)!

Articolo aggiornato il 9 Novembre 2022 da Le mille ricette

La mela cotogna: un frutto che contiene, proprio come le mele, acidi organici come il malico, utile per favorire la digestione.

Consumata cotta (come in questo caso) ha proprietà lassative e stimola l’intestino grazie alla elevata presenza di fibre e pectine.

Una torta sana e genuina, come quelle di una volta.

Da provare: marmellata di mele cotogne ricetta siciliana, sbriciolata di mele cotogne e torta di mele cotogne senza burro.

Torta di mele cotogne a spicchi

Chef: In cucina con il cuore
Torta di mele cotogne: un dolce tipicamente autunnale, ideale per la merenda e la colazione.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 min
Cottura 40 min
Tempo totale 1 h
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 10 porzioni
Calorie 220 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la torta di mele cotogne

  • 450 g. mele cotogne
  • 125 g. succo arancia + succo di mezza arancia
  • 3 uova
  • 50 g. mandorle
  • 200 g. farina
  • 180 g. zucchero + 1 cucchiaio
  • 1 pizzico di sale
  • 70 g. olio extravergine d’oliva
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di cannella

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la torta di mele cotogne

  • Tagliare le mele a spicchi non troppo sottili e metterle in una terrina aggiungendo il succo di mezza arancia, la cannella e un cucchiaio di zucchero.
  • Lasciare riposare per almeno un’ora.
  • Mettere nel bicchiere del frullatore ad immersione le mandorle, il succo di arancia, l’olio, le uova e un po’ di scorza di arancia.
  • Frullare e tenere da parte.
  • Versare in una terrina la farina, il lievito, lo zucchero, aggiungere il composto messo da parte e amalgamare fino ad ottenere un impasto omogeneo e fluido.
  • Aggiungere al composto 3/4 delle mele e versarlo nella tortiera.
  • Distribuire a raggiera le mele rimaste e infornare in forno statico a 180°C per 40 minuti circa (fate sempre prima la prova stecchino).

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.