SACCOTTINI di RICOTTA SICILIANA con PASTA FROLLA FANTASTICA senza burro e senza olio

Articolo aggiornato il 11 Febbraio 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare i saccottini di ricotta siciliana.

Una pasta frolla al mascarpone dal gusto neutro, che permette di mettere delle creme molto dolci e non essere stucchevole. Così elastica, facile da realizzare e lavorare, non l’avrai mai preparata. 

SACCOTTINI DI RICOTTA CON FROLLA FANTASTICA

Chef: Sabrina Grasso
Voglia di un dolce veloce e con un ingrediente inaspettato? Divertiti nel realizzare i saccottini di pasta frolla farciti con ricotta, senza burro e senza olio.
4.20 da 10 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Riposo in frigo 20 minuti
Tempo totale 55 minuti
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italiana
Porzioni 8 persone
Calorie 180 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per fare i saccottini di ricotta

  • 500 g farina 00
  • 200 g zucchero
  • 125 g mascarpone
  • 2 uova
  • 2 cucchiai Rum o latte
  • mezza bustina lievito per dolci
  • scorza di limone o arancia

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la crema di ricotta

  • 300 g ricotta
  • 100 g zucchero semolato
  • Gocce di cioccolato qb

Preparazione della ricetta
 

Come fare i saccottini di ricotta siciliana

    Impastare la pasta frolla

    • Su una spianatoia, o in una capiente ciotola, mescolare uova e zucchero, aggiungere la scorza di limone o arancia ed unire il mascarpone con il rum.
    • Versare infine la farina ed il lievito ed impastare velocemente, fino ad ottenere un panetto morbido.

    Creare i saccottini

    • Stendere ora la pasta frolla con l’aiuto di un matterello.
    • Ricavare dei dischi utilizzando un coppa pasta tondo.
    • Per la grandezza puoi regolarti come meglio credi, anche a seconda del coppa pasta utilizzato. Se non hai il coppa pasta, puoi realizzare i dischetti con un bicchiere, infarinandolo leggermente, in modo che la pasta non si attacchi.
      Come Tagliare I Saccottini Di Ricotta

    Preparare la crema di ricotta

    • In una terrina mescolare la ricotta con lo zucchero ed unire infine le gocce di cioccolato.

    Farcire i fagottini di ricotta

    • Disporre su ogni cerchietto la crema di ricotta, senza esagerare con la quantità, cercando di farla restare al centro e tenere liberi i bordi, che andranno poi ripiegati, per chiudere il fagottino.
    • Chiudere i saccottini ripiegando una metà sull’altra, formando una mezzaluna. Sigillare bene i bordi con i rebbi di una forchetta.

    Consiglio utile

    • La pasta frolla si deve sempre mettere in frigo o in congelatore (un po’ meno tempo) per 15-20 minuti. prima di mettere in forno.
    • Questo shock termico permetterà di avere grandi risultati nella resa in cottura.

    Cuocere i saccottini di pasta frolla

    Continua dopo gli annunci…
    • Disporre tutti i saccottini, leggermente distanziati l’uno dall’altro, su una leccarda coperta con carta forno. Porre la teglia in frigo per 20 minuti ed infine cuocere i fagottini di ricotta siciliana in forno caldo a 180° per 10-15 minuti, dipende sempre dal forno.
      Come Fare I Saccottini Di Ricotta

    2 commenti su “SACCOTTINI di RICOTTA SICILIANA con PASTA FROLLA FANTASTICA senza burro e senza olio”

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings