Articolo aggiornato il 18 Febbraio 2021 da Le mille ricette
TORTA MEDOVIK CON LE NOCI, dolce russo al miele
Golosa TORTA MEDOVIK CON LE NOCI, dolce russo al miele, formato da base biscotto alternata a squisita crema di MASCARPONE e LATTE CONDENSATO.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per il biscotto
- 400 g Farina 0
- 200 g Miele Di Castagno
- 2 Uova
- 70 g Burro
- 1 pizzico Lievito Chimico In Polvere
- 200 g noci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la crema
- 500 g Mascarpone
- 220 g Latte Condensato
Preparazione della ricetta
Preparare il biscotto
- Iniziare a preparare la torta Medovik con le noci, dolce russo al miele dal biscotto: in una pentola mettere a sciogliere il burro con il miele e le uova. Appena si sarà sciolto tutto, togliere dal fuoco, aggiungere prima il pizzico di lievito e notereteche il colore del composto inizierà a schiarirsi e raddoppiare e continuare a mischiare. Aggiungere anche le noci, poi la farina setacciata ed amalgamare per bene l’impasto. Mettere da parte per farlo raffreddare.
- Appena sarà freddo riprendere l’impasto, metterlo su una spianatoia con della farina e lavorarlo leggermente a mano, dividere in 10 pezzi da circa 90 g ciascuno. Stendere ogni pezzetto alla volta e con l’aiuto della base dello stampo a cerniera da 20 cm di diametro ritagliare dei cerchi uniformi, fare lo stesso procedimento con tutti i pezzi (mettere da parte gli scarti). Prendere la leccarda da forno, ricoprirla con carta e infornare 4 cerchi per volta, in forno statico a 180 gradi per circa 5-6 minuti; fare l’ultima infornata con gli scarti e metterli da parte. Appena pronti farli raffreddare su una grattella.
Preparare la crema
Continua dopo gli annunci…
- Montare con lo sbattitore il mascarpone con il latte condensato al miele. Iniziare ad assemblare la torta: prendere un piatto da portata, ricoprire con carta da forno, mettere un biscotto e spalmare la crema (non preoccupatevi se fuoriesce), e ricoprire con altro biscotto.
- Seguire lo stesso procedimento con tutti i biscotti, terminare con l’ultimo strato di crema. Livellare con una spatola la crema fuoriuscita lungo il perimetro del dolce. Ricoprire infine il dolce con le noci tritate Inserire uno stecchino al centro del dolce per far si che resti in piedi mentre raffredda.
- Mettere a riposare in frigorifero per 24 ore prima di servirlo. La vostra torta Medovik con le noci, dolce russo al miele è pronto per essere servita.
- Decorare a piacere.
Le noci intere, tritate grossolanamente o in polvere? Latte condensato al miele? Che vuol dire?
tempo perso!