Articolo aggiornato il 6 Ottobre 2022 da Le mille ricette
La torta mocaccino è una torta speciale da servire a fine pasto insieme al caffè o anche al suo posto.
Un gusto intenso e goloso, ideale per gli amanti inguaribili del caffè.
Unita alla sua golosa glassatura, è una torta deliziosa e sublime, che coccola ogni morso.
La torta mocaccina è una idea del grande pasticcere Ernst Knam… qui rivisitata a modo nostro, con un pan di spagna al posto della frolla del grande Maestro.
Torta mocaccino
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- stampo da 24 cm
Ingredienti
Cosa ci serve per preparare la torta mocaccino
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il Pan di Spagna
- 200 g uova
- 150 g zucchero
- 85 g farina
- 45 g fecola
- 30 g cacao amaro
Per la crema al caffè
- 40 ml caffè espresso
- 10 g amido di mais
- 20 g zucchero a velo
- 500 ml panna
- 280 g latte condensato
- granella di nocciole
- Copertura
- 160 g cioccolato con nocciole
- 130 g panna
Per la bagna
- 230 ml caffè
- 30 ml acqua
- 70 g zucchero
Per decorare
- riccioli di cioccolato
Preparazione della ricetta
Cosa ci serve per preparare la torta mocaccino
- Preparare il pan di spagna, montare uova e zucchero per 10 minuti, aggiungere farina, fecola e cacao setacciati, imburrare uno stampo e cuocere a 180° per 25 minuti.
- Passare alla bagna portando ad ebollizione lo zucchero con acqua e caffè e metterla da parte.
- Preparare la crema, sciogliere l’amido e lo zucchero nel caffè caldo, farla addensare sul fuoco (3/4 minuti).
- Lasciare intiepidire.
- Nel frattempo montare la panna e aggiungere a filo il latte condensato, unire anche la crema al caffè precedentemente preparata e la granella di nocciole.
- Mettere in frigo.
- Tagliare il pan di spagna, io ho utilizzato solo la base, e bagnarla.
- Ricoprire con la crema al caffè metterla in frigo per 3 ore.
- Nel frattempo riscaldare la panna e aggiungere il cioccolato spezzato, mettere da parte.
- Trascorso il tempo di riposo della torta, versare il cioccolato sciolto per la glassatura, dopo un’ora aggiungere i riccioli di cioccolato.
- Rimettere in frigo fino al momento di servire.