Articolo aggiornato il 1 Giugno 2023 da Le mille ricette
C’è qualcosa di magico nel primo morso di una torta appena sfornata. Un attimo in cui il mondo sembra fermarsi, e tu ti trovi immerso in un universo di sapori e profumi. Come amante dei dolci, ti posso dire che poche torte sono riuscite a catturare il mio cuore come la torta di albicocche e carote.
Questa torta è l’incarnazione della gioia di gustare un dolce fatto in casa. La dolcezza delle carote, l’acidità delle albicocche, il croccante degli amaretti: ogni ingrediente contribuisce a creare un’armonia di sapori che rende ogni morso un’esperienza unica.
Ma non è solo il sapore a rendere questa torta speciale. È anche il ricordo di giornate passate in cucina, di mani infarinate, di risate e chiacchiere mentre si mescolano gli ingredienti. È il profumo di casa, il calore del forno, la soddisfazione di vedere la torta lievitare e dorarsi.

Da provare: torta leggera alle albicocche, torta con marmellata di albicocche e crostata di albicocche della nonna.
Torta di albicocche e carote
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la torta di albicocche e carote, avrai bisogno dei seguenti ingredienti
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 65 g carote fresche
- 100 g succo di arancia
- 140 g zucchero
- 2 uova fresche
- Scorsa di un limone
- 30 g olio di riso
- 1 pizzico vanillina
- 230 g farina 00
- 12 g lievito per dolci
- Confettura di albicocche
Per il topping
- Albume di un uovo
- 1 cucchiaio zucchero di canna
- 15 amaretti
- Albicocche fresche non troppo mature
Preparazione della ricetta
- La preparazione di questa torta è un processo semplice che, passo dopo passo, ti porterà alla creazione di un dolce straordinario.
Creazione dell’Impasto
- Il primo passo è la creazione dell'impasto. Tritare le carote con il succo di arancia e un cucchiaio di zucchero. In un'altra ciotola, sbattere le uova con una frusta a mano, aggiungendo progressivamente lo zucchero. Quando le uova iniziano a diventare schiumose, incorporare la scorza di limone, le carote frullate e l'olio di riso. Infine, unire la vanillina e la farina 00 setacciata, aggiungendo il lievito per ultimo.
Preparazione della Teglia
- Il prossimo passo è preparare la teglia. Imburrare e infarinare una teglia da 22 cm, quindi versare l'impasto preparato. Su questa base, distribuire la confettura di albicocche, ricoprendo uniformemente l'intera superficie.
Aggiunta del Topping
- Ora, è il momento di preparare il topping. Sbattere leggermente un albume con qualche goccia di limone, aggiungere un cucchiaio di zucchero di canna e gli amaretti sbriciolati. Distribuire questo composto sopra la confettura in modo omogeneo.
Decorazione e Cottura
- Per ultimare la torta, decorare con delle fettine di albicocche non troppo mature. Infornare a 160 gradi per circa 45-50 minuti, facendo la prova dello stecchino per verificare la cottura.
- Ed ecco qui! Ora hai una meravigliosa torta di albicocche e carote pronta per essere gustata.
Consigli e varianti: metti il tuo tocco personale
L’arte della pasticceria è, a suo modo, un atto di creatività. Ecco alcuni suggerimenti per aggiungere un tocco personale alla tua torta di albicocche e carote.
Gioca con gli ingredienti
Se ami sperimentare, perché non provare a sostituire parte della farina con la farina di mandorle? Darà alla torta un sapore più ricco e una consistenza più umida.
Decora a tuo piacimento
Quando si tratta di decorare la tua torta, non ci sono limiti alla fantasia. Potresti usare delle fettine di albicocche fresche per creare un disegno sulla superficie, o cospargere il tutto con zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più.
Servire la torta
Questa torta è deliziosa da sola, ma se vuoi aggiungere un tocco extra, perché non servirla con una crema al mascarpone o un gelato alla vaniglia?
La cosa più importante è che ti diverta a preparare e a gustare la tua torta di albicocche e carote. Buon divertimento!