Articolo aggiornato il 16 Febbraio 2021 da Le mille ricette
TORTA NESQUIK al bicchiere, SENZA BURRO e senza bilancia
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 3 uova intere
- 1 bicchiere zucchero
- 1 bicchiere latte
- 1 bicchiere olio di semi
- 1 bicchiere nesquik
- 2 bicchieri farina
- 1 bustina lievito per dolci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Il bicchiere da utilizzare per misurare gli ingredienti sarà il classico bicchiere di plastica.
- Preparare la torta Nesquik iniziando a montare le uova intere con lo zucchero per circa 15 minuti. Il composto ottenuto dovrà risultare chiaro e spumoso.
- Versare a filo il latte e l’olio e mescolare con delicatezza.
- Nel frattempo setacciare la farina con il lievito ed il Nesquik. Versare le polveri a pioggia sul composto di uova, amalgamando pian piano per evitare con l’impasto si smonti.
- Imburrare ed infarinare una tortiera a ciambella da 21-22 cm oppure utilizzare uno stampo in silicone (in questo caso non ci sarà bisogno di imburrarlo).
- Versare l’impasto al Nesquik e livellarlo con una spatola.
- Cuocere la torta al Nesquik in forno caldo a 180° per 25-30 minuti.
- Regolarsi sempre con il proprio forno e, prima di estrarre il dolce, fare la prova stecchino per verificare la cottura.
- Far raffreddare la torta Nesquik al bicchiere, sformarla e decorarla con zucchero a velo o con stelline di zucchero.
Avevo voglia di cioccolato, di una torta al cioccolato, l’ ho vista, ho letto sembrava facile e ho provato a farla. Ė buonissima, soffice e non troppo dolce. Ma la cosa più bella è che, in veramente in 30 minuti, la torta è sfornata e pronta da mangiare. Grazie per la ricetta, sicuramente la rifarò e la farò mia.
Grazie per il feedback. Sono felicissima ti sia piaciuta!
Torta veramente squisita e.super veloce. Complimenti
Grazie per il feedback ❤️
È bellissima e golosa, una vera bontá
È bellissima e golosa, una vera bontá e delizia. Una torta da Super!
Grazie per il tuo messaggio
Ciao l’ho provata ma la cottura non è di 30 minuti. Era ancora cruda alla prova dello stecchino. L’ho tenuta fino a 50 minuti in forno. A questo punto mi viene un dubbio: tu l’hai cotta in forno statico e ventilato?
Forno statico, ma purtroppo non tutti i forni sono uguali
Devi usare per forza lo stampo a ciambella?
No puoi usare anche una tortiera classica
Io ho usato uno stampo da plumcake ma dopo 35 min ancora è morbida dentro….
Lo stampo da plumcake ha una forma diversa e richiede quindi una cottura diversa.