Articolo aggiornato il 30 Settembre 2021 da Le mille ricette
TORTA PASTICCIOTTO
Dolce di origine pugliese, la torta PASTICCIOTTO è composta da un goloso guscio di pasta frolla e farcita con crema
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la frolla
- 250 g farina 00
- 100 g zucchero
- 125 g strutto
- 1,5 g ammoniaca per dolci
- 1 uovo
- 1 bustina vanillina
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la crema
- 500 ml latte
- 3 uova
- 5 cucchiai zucchero
- 3 cucchiai farina
- La buccia di un limone
- Confettura di amarene o meglio ancora una quindicina di amarene
Preparazione della ricetta
- Iniziamo dalla frolla. In una terrina mettere la farina, la vanillina e l’ammoniaca e mescolare. A parte sbattere l’uovo con lo zucchero. Unire alla farina e iniziare a impastare. Aggiungete lo strutto ammorbidito e impastate fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgetelo nelle pellicola e lasciatelo riposare in frigo per mezz’ora.
- Preparare ora la crema. Mettere il latte a bollire con la buccia di limone. A parte sbattere le uova. Togliere un paio di cucchiaiate di uova sbattute che serviranno per spennellare. Aggiungere alle uova lo zucchero e mescolare. Appena saranno spumose versarvi la farina. Intanto il latte sarà arrivato a bollore, abbassate la fiamma e versatevi il composto di uova. Mescolate qualche minuto per far rapprendere la crema. Versate in una coppa e lasciate raffreddare.
- Imburrate e infarinate una tortiera da 20 cm.
- Riprendete la frolla dal frigo, prendetene un po’ più di metà e stendetela spessa un mezzo centimetro. Posizionatela nella tortiera e con una forchetta bucherellatela. Versarvi uno strato di confettura di amarene (o proprio le amarene) e poi procedete a versare tutta la crema (togliendo la buccia del limone). Stendete la rimanente frolla e richiudete la torta sigillando bene i bordi con i lembi di una forchetta. Spennellare con l’uovo sbattuto e infornare a 180 gradi per mezz’ora.
- Potete omettere le amarene e farla solo con la crema oppure per una versione più moderna sostituire la base di amarene con della nutella.