Articolo aggiornato il 22 Febbraio 2021 da Le mille ricette
AMARETTI SARDI con MANDORLE e ALBUMI ricetta velocissima
Semplici da preparare, gli AMARETTI SARDI con MANDORLE e ALBUMI sono perfetti se si hanno a disposizione degli albumi da riciclare. Puoi personalizzarli a tuo gusto, decorandoli con una mandorla o ciò che preferisci
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 kg mandorle
- 900 g zucchero
- 80 g mandorle amare
- 2 limoni (la scorza)
- 10-12 albumi montati a neve
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Preparare gli amaretti sardi.
- Montare a neve gli albumi e tenerli da parte.
- Tritare le mandorle in un tritatutto e mescolarle con lo zucchero.
- Grattugiare la buccia di 2 limoni ed aggiungerla al composto di mandorle e zucchero.
- Incorporare gli albumi molto delicatamente, dal basso verso l’alto, per non farli smontare.
- Porre su una leccarda un foglio di carta forno.
- Prova anche i tozzetti alle mandorle croccantissimi e i biscotti morbidi in pasta di mandorle.
- Prendere piccole quantità di impasto (circa 20 g), a seconda della grandezza che desiderate dare agli amaretti. La forma agli amaretti dovete darla con le mani umide, per sentire la consistenza giusta.
- Passare una parte di biscotto nello zucchero, porlo sulla carta forno e decorarlo con una mandorla.
- Procedere in questo modo fino ad esaurimento dell’impasto.
- Cuocere gli amaretti sardi in forno ventilato a 150° per circa 20 minuti.
- Se vuoi decorarli in maniera diversa dal solito, puoi anche utilizzare ciliegine candite o nocciole, oltre che mandorle. Otterrai degli amaretti colorati e gustosi.
- Non perdere nelle note qui in basso altre squisite ricette con le mandorle.