Articolo aggiornato il 13 Maggio 2023 da Le mille ricette
Leggere e raffinate, le spume o meringhe sono un classico intramontabile della pasticceria francese e italiana.
Sembra che il termine “meringa” venga dalla città svizzera di Meiringen, situata nel cantone di Berna, dove fu preparata per la prima volta.
Come preparare delle deliziose Spumette con mandorle a lamelle? Continuare a leggere per scoprirlo!
Da provare: pasticcini alle mandorle, plumcake alle mandorle e cantucci alle mandorle morbidi..
Spumette con mandorle a lamelle
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per fare le spume alle mandorle
- 250 g mandorle pelate a lamelle o tritate
- 200 g zucchero semolato
- 100 g albumi 2 o 3 unità
- 1 bustina vanillina
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Come si vedrà, le Spumette con mandorle a lamelle sono una ricetta davvero semplice e veloce, oltre che povera di grassi.
- Prima di iniziare la preparazione, si consiglia di preriscaldare il forno a 150 gradi per risparmiare tempo in seguito.
- Per prima cosa, separare gli albumi dai tuorli ed eventualmente conservare questi ultimi per altre ricette.
- Munirsi quindi di una ciotola e versarvi all'interno i due o tre albumi. Attenzione: è di importanza fondamentale che siano a temperatura ambiente, altrimenti la preparazione non riuscirà!
- Con l'aiuto di una frusta elettrica, montare a neve gli albumi insieme allo zucchero semolato e alla busta di vanillina, fino ad ottenere un composto ben fermo e compatto. Per facilitare il procedimento è possibile aggiungere agli albumi un pizzico di sale fino.
- A questo punto, unire al composto le mandorle, mescolando delicatamente per non rischiare di smontarlo. Le mandorle possono essere tagliate a lamelle sottili oppure tritate grossolanamente, a seconda del gusto e della disponibilità di ciascuno.
- Prendere una teglia e ricoprirla di carta da forno. Con l'aiuto di uno o due cucchiai, prelevare piccole quantità, all'incirca della stessa dimensione, del composto montato e posarle sulla carta, facendo attenzione a mantenerle ben distanziate per evitare che in forno si attacchino tra di loro.
- Infornare a 150 gradi, possibilmente in forno ventilato, e cuocere per circa 20 minuti.
- Per essere sicuri che le Spumette con mandorle a lamelle siano cotte, verificare se si staccano facilmente dalla teglia e se sulla superficie si sono fermate delle sottili crepe: in caso affermativo potete sfornarle.
- Le Spumette con mandorle a lamelle sono già pronte!
Come conservare e utilizzare le Spumette con mandorle a lamelle
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Si possono conservare a lungo in un contenitore a chiusura ermetica o sotto una campana di vetro, l'importante è che non vengano a contatto con fonti di umidità.
- Ottime da gustare da sole, magari insieme al caffè, le Spumette con mandorle a lamelle si possono usare anche per decorare torte, semifreddi e gelati, poiché il loro gusto delicato non contrasta né copre gli altri sapori.