ARISTA DI MAIALE ALLA BIRRA RIPIENA DI CASTAGNE UBRIACHE

Articolo aggiornato il 29 Ottobre 2022 da Le mille ricette

Un secondo piatto originale e ricercato: arista di maiale con castagne “ubriache”.

Come fare a dire di no a una simile bontà??

Un piatto ricco e goloso, per coccolarci un po’ durante le nostre domeniche in famiglia.

Una carne speziata grazie agli aromi che si legano tra loro perfettamente, per una esperienza culinaria semplicemente divina!

Arista di maiale alla birra ripiena di castagne ubriache

Chef: Lucia D’Abundo
Arista di maiale e castagne: una ricetta dal gusto autunnale, corposa e dal gusto intenso
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Portata Secondi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 360 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Come preparare l'arista di maiale alla birra ripiena di castagne ubriache

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la carne

    • Un’arista di maiale da 600 g da cui ricavare tre pezzi di 200 g ciascuno
    • 1 bicchiere di birra di castagne non filtrata tipo Castanea
    • 6 fette di prosciutto di Parma
    • 4 foglie di salvia
    • qualche rametto di timo
    • limone
    • rosmarino
    • maggiorana
    • 1 bicchiere di brodo vegetale
    • 1 scalogno
    • sale
    • pepe qb
    • 1 cucchiaino di miele di castagno
    • 1 piccola mela

    Per il ripieno

    • 300 g castagne arrosto + 10 lesse per il ripieno
    • 5-6 cipollotti di tropea macerati
    • 2 noci di burro
    • 4 cucchiai di olio evo

    Per guarnire

    • chicchi di melagrana
    • farina per infarinare la carne

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare l'arista di mariale alla birra ripiena di castagne ubriache

    Continua dopo gli annunci…
    • Preriscaldare il forno a 200°, fare la tacca alle castagne e cuocerle in forno per 20 minuti.
    • Lessare anche le altre 10, sbucciare entrambe le cotture e tenerle da parte separatamente.
    • Con le castagne lesse fare un trito insieme alle erbe aromatiche, servirà per il ripieno.
    • In una padella mettere la noce di burro, un cucchiaio di olio e la mela sbucciata e a pezzi piccolissimi, salare e pepare.
    • Lasciare cuocere per 1 min, trasferire il tutto nel mixer e frullate, ora mettere il composto ottenuto insieme al trito di castagne ed erbe.
    • Salare l’interno dei filetti e stendere per tutta la lunghezza il ripieno di castagne, arrotolare ben stretti, avvolgerli nel prosciutto e chiuderli con lo spago.
    • Infarinare la parte dove non c’è il prosciutto, mettere in una padella alta l’olio e il burro e lasciare rosolare le parti infarinate, dopo pochi minuti, sfumare con la birra.
    • Aggiungere il brodo vegetale, abbassare la fiamma, mettere il coperchio e, dopo circa 10 minuti, aggiungere le castagne cotte al forno sbucciate
    • Lasciare cuocere ancora per 15 min, spostare dal fuoco la padella, togliere i filetti con il loro fondo di cottura tenendoli al caldo insieme alle castagne.
    • Nella stessa padella mettere il resto del burro, i cipollotti e il miele, lasciare andare dolcemente spadellando ogni tanto (questo per 6 min), se è necessario aggiungere un filo di brodo nell’ultimo min.
    • Unire ai cipollotti anche le castagne che erano con i filetti, spegnere.
    • Rimettere il fondo di cottura del filetto in padella e se è necessario farlo ispessire con un cucchiaino di maizena, se al contrario è troppo denso allungatelo con un paio di cucchiai di brodo.
    • Sgranare la melagrana, in un piatto da portata mettete 2 cucchiai di fondo di cottura, togliere lo spago ai filetti e adagiarli sulla salsa.
    • Guarnire con le castagne, i cipollotti, la melagrana e le erbe che avete usato, irrorare il tutto.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings