Articolo aggiornato il 2 Settembre 2022 da Le mille ricette
Bavarese alle fragole
A dispetto di quanto potrebbe sembrare, la Bavarese non è un dolce tedesco ma francese!
Proprio così. La bavarese nasce non in Baviera, regione della Germania meridionale, ma nelle pasticcerie francesi.
Questo delizioso dolce a base di latte, zucchero, uova e panna fresca, fu infatti preparato nell’Ottocento per la prima volta, e da lì diventò un dolce famoso e diffusissimo grazie agli chef francesi e alle loro infinite abilitÃ
Bavarese alle fragole
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la bavarese alle fragole
- 250 g. fragole mature
- 150 g. zucchero
- 10 g. colla di pesce in fogli
- 170 g. yogurt greco
- 150 g. latte intero
- 10 g. basilico
- 250 g. panna fresca per dolci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la bavarese alle fragole
- Lavare e tagliare grossolanamente le fragole che metteremo in un tegamino con lo zucchero ed il basilico spezzettato e far cuocere circa 10 -12 minuti.
- Frullare con il minipimer e quando si sarà inteipidito inserire la colla di pesce ammorbidita in acqua fredda, girando bene perchè si mescoli tutta senza creare grumi.
- Unire il latte e lo yogurt e miscelare con una frusta.
- Montare la panna ed unirla al composto pian piano con movimenti regolari dal basso verso l'altro.
- Versare in uno stampo di silicone o in uno di alluminio antiaderente che avremo unto con olio di girasole.
- Mettere in frigo meglio per tutta la notte e comunque un minimo di 6 ore.
- Guarnire con fragole fresche e ciuffi di panna.