BAVARESE CIOCCOLATO BIANCO E FRAGOLE

Articolo aggiornato il 5 Ottobre 2022 da Le mille ricette

La bavarese alle fragole è un dolce piuttosto semplice da preparare, ed è un’ottima torta per quando vogliamo impiegare frutta di stagione nei nostri dolci.

Servono solo pochi ingredienti, purché siano di qualità, per ottenere un dessert dalla consistenza spumosa e vellutata.

Quella di oggi unisce il cioccolato bianco alle fragole, un mix irresistibile e sempre apprezzato da tutti.

Il pan di Spagna di Massari e la bavarese di Montersino si fondono in un dolce unico nel suo genere.

Lasciatevi catturare dall’infinità bontà di questa deliziosa bavarese.

Bavarese al cioccolato bianco e fragole

Chef: Monica Sambo
La bavarese al cioccolato bianco e fragole è un dessert morbido e goloso che mette sempre tutti d'accordo con la sua esplosiva freschezza.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 1 ora
Cottura 34 minuti
Riposo in frigo 12 ore
Tempo totale 13 ore 34 minuti
Portata Dessert
Cucina Tedesca
Porzioni 10 porzioni
Calorie 230 kcal

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • una tortiera di 18 cm di diametro

Ingredienti  

Cosa ci serve per preparare la bavarese al cioccolato bianco e fragole

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per il pan di spagna

    • 2 uova
    • 75 g. zucchero
    • 50 g. farina
    • 25 g. fecola di patate
    • 1 pizzico di sale Vaniglia
    • Per la bagna al limoncello
    • 30 ml acqua
    • 15 g. zucchero
    • 15 ml i limoncello

    Per la bavarese al cioccolato bianco

    • 120 ml latte
    • 20 g. zucchero
    • 3 tuorli
    • 5 g. colla di pesce
    • 100 g. cioccolato bianco
    • 230 ml panna fresca

    Per la bavarese alle fragole

    • 100 g. fragole
    • 2 tuorli
    • 15 g. zucchero semolato
    • 2 g. colla di pesce
    • 250 g. panna fresca

    Per la glassa

    • 75 ml acqua
    • 60 g. zucchero
    • 85 g. sciroppo di glucosio
    • 50 g. latte condensato zuccherato
    • 6 g. colla di pesce
    • 90 g. cioccolato bianco colorante a piacere

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la bavarese al cioccolato bianco e fragole

    Continua dopo gli annunci…
    • Preparare il pan di Spagna. Montare le uova con lo zucchero e la vaniglia per almeno 15 minuti, poi incorporare delicatamente il sale, la farina e la fecola.
    • Versare il composto in una tortiera imburrata ed infarinata e cuocere per circa 20 minuti a 180°.
    • Quando freddo tagliare un terzo, adagiare il disco sul fondo di uno stampo e inumidirlo con la bagna al limoncello. (far bollire acqua e zucchero ed aggiungere fuori fuoco il limoncello).
    • Preparare la bavarese al cioccolato bianco. Far bollire il latte ed aggiungere fuori fuoco i tuorli sbattuti con lo zucchero. Rimettere sul fuoco finchè non si addensa.
    • Togliere dal fuoco ed aggiungere la gelatina ammollata per 10 minuti in acqua e strizzata e il cioccolato bianco spezzettato. una volta che il composto è tiepido aggiungere la panna semimontata.
    • Preparare la bavarese alle fragole. Frullare le fragole e e portare a bollore la purea.
    • Mescolare i tuorli con lo zucchero, aggiungerli alla purea di fragole e aggiungere la colla di pesce ammollata 10 minuti e far raffreddare, aggiungere la panna semimontata.
    • Versare una delle bavaresi sul pan di spagna e mettere in frigo, fino a che si rassoda e poi aggiungere la seconda bavarese. una volta addensato passare il dolce in congelatore.
    • Preparare la glassa berry.
    • Far bollire l’acqua, lo zucchero e lo sciroppo di glucosio.
    • Fuori fuoco aggiungere il latte condensato.
    • Unire il cioccolato a pezzi e la colla di pesce precedentemente ammollata ed il colorante.
    • Emulsionare bene con il minipimer, filtrare la glassa e riporre in frigo almeno una notte. Il giorno dopo scaldarla per renderla nuovamente liquida (circa 35°C) e versarla sulla torta congelata. Decorare a piacere con frutta fresca.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings