Biscotti a scacchi
Golosi biscotti molto scenografici, i biscotti a scacchi sono semplici da realizzare d perfetti anche da servire ad una festa con buffet.
Stampa
Salva Pin
Condividi su FacebookIngredienti
dosi per 20-25 biscotti: (Se avete intenzione di farne di più per consumarli durante tutta la settimana, potete raddoppiare le dosi) 270 g farina 00
- 20 g cacao amaro in polvere
- 150 g burro
- mezzo uovo circa 35 g
- 100 g zucchero a velo
- 1 pizzico di vanillina
- 1 albume per spennellare
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Impastare il burro con 250 g di farina (lasciare da parte i restanti 20 g, che ci serviranno successivamente), l’uovo, lo zucchero e la vanillina (un pizzico).
- Quando avremo ottenuto un impasto morbido dividerlo in due parti uguali e aggiungere in una parte i 20 g di farina rimasti e nell’altra parte i 20 g di cacao amaro.
- Impastare i composti separatamente, fino ad ottenere due frolle, una bianca e una nera.
- Se le frolle ottenute risultano eccessivamente morbide, farle rassodare in frigo per circa 15-20 minuti e dopo continuare con il procedimento; altrimenti procedere immediatamente stendendo le frolle spesse circa 1 cm o poco meno, cercare di dargli una forma il più rettangolare possibile (io ho ricavato due rettangoli di 26×11 cm) e in modo tale che risultino uguali tra loro.
- Spennellare la frolla bianca con l’albume e sovrapporgli la frolla nera in modo che aderisca completamente, per questa operazione possiamo aiutarci con il matterello, facendolo rotolare sulla frolla nera senza pressare troppo.
- Avvolgere le due frolle sovrapposte nella carta forno o nella pellicola trasparente e riporre in frigo per un paio di ore, in modo tale risulti ben soda e compatta.
- Trascorse le due ore, ricavare dalla frolla delle strisce di pasta spesse circa 1 cm.
- Serviranno 9 strisce per assemblare il panetto da cui ricaveremo i biscotti.
- Unire tra di loro spennellando con l’albume 3 strisce di pasta, in modo tale che i colori si alternino (quindi bianco-nero, bianco-nero, bianco-nero).
- Ripetere l’operazione, facendo un’altro strato sopra a quello già realizzato alternando i colori (quindi nero-bianco, nero-bianco, nero-bianco).
- Fare un terzo strato seguendo il procedimento che abbiamo usato per i primi due (alternando nuovamenti i colori rispetto allo strato sottostante) e questo è il panetto che dovremo ottenere.
- Sembrano operazioni complicate ma non lo sono affatto.
- Ricordiamoci sempre di spennellare con l’albume tutte le parti che devono aderire tra di loro.
- Se non siete dei perfezionisti potete lasciare rassodare il panetto in frigo per due orette al massimo, per poi procedere al taglio e alla cottura in forno; ma se volete dei biscotti a scacchi perfetti, il consiglio è quello di tenere in frigo il panetto almeno per una notte, così durante il taglio i colori non si mischieranno tra di loro.
- Disporre i biscotti a scacchi in una teglia rivestita di carta forno, ben separati l’uno dall’altro. Infornare a 180° per 15 minuti circa. Lasciare raffreddare i biscotti a scacchi prima di servirli o trasferli nella biscottiera.
