Articolo aggiornato il 31 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Biscottini di mandorle e curcuma: l’idea golosa gluten free.
Speziati grazie all’apporto della curcuma, che è una vera miniera di vitamine ed antiossidanti, e aiuta il sistema immunitario e l’apparato digerente.
Un biscotto 100% sano.
Biscotti di mandorle e curcuma
Biscotti mandorle e curcuma: un biscotto speziato e goloso perfetto con il nostro thè o caffè
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i biscotti di mandorle e curcuma
- 100 g. mix di farine senza glutine dr.Schar
- 50 g. farina di mais
- 100 g. farina di mandorle
- 100 ml olio di semi di mais
- 100 g. zucchero di canna
- 1 uovo più un tuorlo
- acqua ghiacciata
- 6 g. lievito per dolci
- 1 cucchiaino di curcuma sale
- 100 g. cioccolato fondente tagliato a pezzettini da sciogliere a bagnomaria
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare i biscotti di mandorle e curcuma
- Frullare nel mixer l’olio con le farine setacciate con il lievito e la curcuma; unite la farina di mandorle e frullate velocemente a più riprese, aggiungere lo zucchero e un pizzico di sale, poi incorporate l’uovo, il tuorlo e 2 o 3 cucchiai di acqua ghiacciata.
- Frullate ancora velocemente, fino ad ottenere un impasto ben amalgamato. Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola e mettetelo a riposare per almeno 1 ora.
- Con le mani inumidite ricavate dall’impasto tante palline dalla grandezza di una noce, disponetele distanziate fra loro sulla placca foderata da carta da forno, appiattitele leggermente e cuocete a 180° per circa 15 minuti, finchè saranno dorate (appena vedete che si abbronzano, i biscotti sono pronti) poi lasciarli raffreddare completamente.
- Intanto fate fondere a bagnomaria il cioccolato e versatelo in una tasca da pasticcere usa e getta.
- Tagliate la punta in modo da avere un foro sottile, decorare i biscotti e conservateli in una scatola di latta o di plastica quella per gli alimenti.