BISCOTTINI BICOLORE VANIGLIA E CACAO

Articolo aggiornato il 20 Ottobre 2022 da Le mille ricette

I biscottini bicolore sono un grande classico della pasticceria casereccia.

Hanno il grande vantaggio di essere facili e veloci da preparare, e sono perfetti da inzuppare nel cappuccino, con la loro frolla porosa che assorbe!

Adatti anche a festicciole di compleanno dei piccini o da offrire agli ospiti inaspettati all’ora del caffè.

Biscottini bicolore vaniglia e cacao

I biscottini bicolore vaniglia e cacao sono facilissimi da preparare e sono perfetti per la merenda o per la colazione
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Snack
Cucina Italiana
Porzioni 20 biscotti
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare i biscottini bicolore vaniglia e cacao

  • 250 g. burro
  • 220 g. zucchero semolato
  • 2 uova
  • 2 cucchiaini essenza di vaniglia
  • 500 g. farina
  • 4 cucchiai cacao amaro

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare i biscottini bicolore vaniglia e cacao

  • Lavorare il burro e aggiungere lo zucchero e l'uovo leggermente sbattuto.
  • Quando tutto l’uovo è stato assorbito, unire i semi di vaniglia e la farina setacciata
  • A questo punto iniziare a lavorare con le mani, formare una palla e mettere in frigo a riposare.
  • Accendere il forno a 180°. Riprendere la frolla e dividerla in due parti uguali.
  • In una aggiungere il cacao lavorando bene.
  • Prendere ora un pezzo uguale di ogni frolla e formare dei cordoncini.
  • Intrecciarli tra loro e tagliarli, rigirarli nello zucchero semolato, ma solo sul lato superiore
  • Porli sulla placca coperta di carta da forno e cuocere fino a doratura.
  • Trasferirli su una gratella e lasciateli raffreddare completamente

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.