Biscottini integrali senza burro

Articolo aggiornato il 6 Marzo 2023 da Le mille ricette

Il procedimento è velocissimo, metti tutti gli ingredienti e poi impasti: ecco come preparare questi biscottini preservando la nostra linea.

Biscottini integrali senza burro

Chef: Franca e Pino D’Angelo
Semplici biscotti pronti in 20 minuti tanto genuini quanto buoni
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 5 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero 1 ora
Tempo totale 1 ora 25 minuti
Portata biscotti
Cucina Italiana
Porzioni 4 Porzioni

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • formine per

Ingredienti  

Cosa occorre per preparare i biscottini integrali senza burro

  • 200 g farina integrale
  • 100 g farina 00
  • 70 g zucchero di canna
  • 70 ml olio di girasole
  • 2 uova
  • mezza bustina lievito per dolci

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come si preparano i biscottini integrali senza burro

  • Impastare tutti gli ingredienti.
  • Formare una palla ed avvolgerla nella pellicola;
  • mettere in frigo per 1 ora.
  • Riprendere l’impasto, stendere la pasta e ritagliarei biscotti nelle forme desiderate.
  • Disporre i biscotti su una placca coperta con carta da forno ed infornare a 180º per 15 minuti.

Lo sapevi che la farina integrale…

È in netta crescita la domanda di prodotti integrali, biologici e a filiera corta da parte dei consumatori. La farina integrale è alla base di molte ricette proprio per rispondere a queste nuove esigenze. Chiariamo però che di farine integrali ne esistono di molti tipi. Nel linguaggio corrente si parla di farina integrale indicando la farina di frumento. Per ogni tipo di farina in commercio (ad esempio la farina di mais, di riso etc) esiste, però, una variante integrale ed una raffinata. La differenza fra la farina bianca e quella di grano consiste nella pulitura e privazione del parte esterna del chicco di grano. Per produrre la farina bianca viene tolta la crusca e il germe di grano.

Qual è la farina più salubre, quella bianca o quella integrale

A livello nutrizionale la farina bianca risulta più povera rispetto a quella integrale. Con il processo di raffinazione perde anche vitamine, sali minerali e proteine. La farina integrale ha un’alta percentuale di fibre ed è quindi utile al corretto funzionamento dell’intestino. Contiene, inoltre, vitamine del gruppo B, di tipo A ed E, omega 3 e minerali come ferro, magnesio, calcio e selenio.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.