BISCOTTONI DA INZUPPO

Articolo aggiornato il 28 Settembre 2022 da Le mille ricette

Biscotti da inzuppo

Cosa c’è di più buono di una tazza di latte e biscotti?

Questi biscottoni da inzuppo sono il biscotto perfetto per tutte le nostre esigenze.

Provateli anche con mandorle o cioccolato bianco, al posto delle gocce di cioccolato. E se vi piacciono i biscotti speziati, aggiungete un pizzico di zenzero, cannella, curcuma o quello che preferite

Biscottoni da inzuppo

Chef: Irene Aldo
Cosa c'è di meglio di una tazzona di latte o the caldo con biscotti inzuppati a colazione? Meglio ancora se i biscottini li abbiamo preparati noi!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 50 biscottini
Calorie 48 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Come preparare i biscotti da inzuppo

  • 1 kg farina
  • 4 uova
  • 350 g. zucchero
  • 150 ml olio evo o semi
  • 150 ml latte
  • 20 g. ammoniaca io10g
  • 1 limone grattugiato o vaniglia
  • Zucchero semolato per la superficie
  • 80 g gocce di cioccolato

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare i biscottoni da inzuppo

  • Nell'impastatrice sbattere le uova con lo zucchero, lavorare il tutto.
  • Intiepidire il latte e far sciogliere l’ammoniaca, unirli al composto di uova e zucchero.
  • Mettere l’olio e la farina setacciata poco alla volta, mentre la macchina lavora, la scorza del limone grattugiata e le gocce di cioccolato e far lavorare il tutto fino a che il composto è ben amalgamato.
  • Preparare un piatto con lo zucchero semolato.
  • Prendere un po’ di impasto (se dovesse essere appiccicoso, aiutatevi con della farina)
  • Iniziare a fare le forme che più vi piacciono, (io tipo savoiardo); passare la superficie nello zucchero. Fare cuocere per 20 minuti fino a doratura a 200℃ (poi dipende dal proprio forno)
  • Potete impastare anche a mano

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.