Pulite gli asparagi tagliando la parte finale del gambo e lessateli in acqua salata.
In una ciotola sbattete le uova, regolate di sale e pepe, unite il parmigiano grattugiato e amalgamate bene.
In un padellino fate soffriggere il porro tagliato a rondelle e gli asparagi tagliati a tocchetti (mettete da parte alcuni asparagi interi per la decorazione).
Unite il tutto alle uova sbattute.
Rivestite 3 piccole tegliette con carta da forno e versate in ognuna il composto di uova suddiviso in parti uguali. Infornate a 180 gradi per 15 minuti.
Intanto preparate la crema pasticcera salata.
In un tegame versate il latte e portate a bollore. In una ciotola mescolare l’amido con il parmigiano, insaporite con un pizzico di sale e noce moscata. Unite la panna e mescolate, versate il tutto nel latte che bolle, mescolate con una frusta, fino a quando il composto si sarà ben addensato.
Una volta raggiunta la giusta densità, unite i tuorli e continuate a mescolare per un minuto.
Togliete dal fuoco e unite il burro fino a farlo sciogliere.
Raffreddate la crema a bagnomaria, trasferitela in una ciotola pulita e mettete i frigorifero.
Nel frattempo preparate tutto per la decorazione.
Tagliate a metà i pomodorini e incidete la parte finale, tagliate anche le olive per metà e altre invece a pezzettini piccoli (per i pois della coccinella).
Montare la torta.
Adagiate la prima frittata su un piatto da portata, farcite con il prosciutto e un po’ di crema pasticcera salata, coprite con l’altra frittatina e farcite allo stesso modo.
Chiudete con l’ultima frittatina.
Trasferite la restante crema in sac a poche e guarnite formando delle rose, adagiate le coccinelle di pomodoro e olive, infine distribuite a raggiera gli asparagi.