Articolo aggiornato il 16 Aprile 2022 da Le mille ricette
Cannelloni: il primo versatile per eccellenza
I cannelloni cascano sempre a fagiolo in ogni situazione perché sono un piatto estremamente versatile e che si presta ad una infinità di variazioni.
Sempre perfetti con qualsiasi ripieno e condimento, oggi vi proponiamo la loro variazione con ricotta e mortadella.
Cannelloni ricotta e mortadella
Golosi cannelloni ripieni di ricotta e mortadella. Quando vogliamo un po' variare, niente di meglio dei versatilissimi cannelloni
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per i cannelloni ricotta e mortadella
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il ripieno
- 200 g. ricotta
- 1 etto e mezzo di mortadella
- noce moscata
- 1 etto e mezzo di grana padano
- per la sfoglia
- 1 uovo
- 1 etto di farina
Per la besciamella
- mezzo litro di latte
- un etto di burro
- 2 cucchiai rasi di farina
Preparazione della ricetta
Come preparare i cannelloni ricotta e mortadella
- Iniziare la preparazione della ricetta con il ripieno
- Tritare la mortadella e mescolarla con la ricotta ed il grana padano, unendo infine una grattugiata di noce moscata.
- Impastare bene e tenere da parte
- Impastare tutti gli ingredienti per la sfoglia, formare un panetto e coprire con pellicola, lasciandolo riposare.
- Intanto fare la besciamella sciogliendo il burro con la farina a fiamma bassissima, versando poi il latte a filo e mescolando fino a farla addensare.
- Tritare la sfoglia e formare dei rettangoli, poi dargli una scottata nell’acqua bollente per un minuto.
- Passarli nell’acqua fredda e poi metterli su un telo, asciugarli e riempirli con il ripieno.
- Posizionarli in una pirofila con sotto un po’ di besciamella e dopo ricoprirli anche sopra con qualche goccia di sugo di pomodoro ed arricchire con una bella spolverata di grana padano
- Cuocere a 180 °C per 40 minuti.