Brioche salata con pesto e mortadella: il must dell’estate!

Articolo aggiornato il 1 Agosto 2022 da Le mille ricette

Soffici, gustose e sempre di grande effetto: le brioche salate sono il rustico versatile per eccellenza e che può essere preparato ogni volta con una farcitura diversa.

Dal grande classico pomodoro e mozzarella, passando per un provola e funghi, fino ad arrivare a sapori e gusti più ricercati, come quello di questa ricetta che oggi vi proponiamo: mortadella, pistacchi, pesto e mozzarella.

Un rustico unico che farà innamorare tutta la famiglia.

Da provare: involtini di mortadella, parmigiana mortadella e pistacchio e pasta sfoglia mortadella e zucchine.

Brioche salata intrecciata

Chef: Rosalba Lo Feudo
Speciale e golosa, la brioche salata con pesto, pistacchio e mortadella è un trionfo di sapore a cui in pochi sapranno resistere
5 da 1 voto
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Lievitazione 3 ore
Tempo totale 3 ore 40 minuti
Portata Pane e Lievitati
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la brioche salata intrecciata

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 250 ml latte tiepido
    • 10 g. lievito di birra fresco
    • 250 g. farina 00
    • 250 g. farina Manitoba
    • 10 g. sale
    • 1 uovo intero
    • 1 cucchiaio di zucchero
    • 50 g. burro morbido

    Per farcire

    • 250 g. mortadella
    • 100 g. provola
    • 4 cucchiai di pesto
    • Granella di pistacchio.

    Per spennellare

    • Latte

    Preparazione della ricetta
     

    Come fare la brioche salata intrecciata

      Preparare l’impasto

      • In una ciotola capiente sciogliere il lievito nel latte tiepido, con un cucchiaio di zucchero e 3 pugni di farina presi dal totale.
      • Coprire e fare attivare il lievito per circa 20 minuti.
      • Aggiungere quindi l'uovo e il sale.
      • Mescolare e, poco alla volta, incorporare la farina; quando inizia a prendere consistenza unite pian piano il burro.
      • Versare il composto su di un piano leggermente infarinato e lavorarlo un po'. Quando è bello liscio e sodo, formare una pagnottella e metterla in una ciotola pulita e infarinata, far lievitare coperto fino al raddoppio per circa 2 ore.
      • Trascorso il tempo necessario, riprendere il panetto di impasto e, con il matterello, stenderlo in un rettangolo di circa 45 x 35 cm, e circa 1 cm di spessore.

      Farcire la brioche

      • Dividere ogni striscia a metà nel senso della lunghezza, farcire il centro di ogni metà con il pesto spalmato (evitando i bordi), la mortadella a fette arrotolate, la scamorza a fette lunghe e la granella di pistacchio.
        brioche rustica preparazione
      • Arrotolare su se stessa ogni striscia, non troppo stretta e sigillare i due rotoli, poi sovrapporne uno all'altro, intrecciando i due rotoli di impasto.
        brioche rustica preparazione 1
      • Posizionare la treccia in una teglia rotonda e chiudere le estremità formando una ciambella; coprire con un telo e far lievitare per 1 ora.
      • Spennellare con poco latte e burro la superficie.
      • Cospargere con pistacchio e semi di sesamo.
        brioche rustica preparazione 2

      Cuocere la brioche intrecciata

      • Infine cuocere in forno caldo, modalità statica, a 180 °C per circa 20 minuti.

      2 commenti su “Brioche salata con pesto e mortadella: il must dell’estate!”

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.