Articolo aggiornato il 15 Dicembre 2020 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come preparare la parmigiana bianca.
Un’idea strepitosa per cucinare le melanzane in modo diverso dal solito. La parmigiana è un classico, ma oggi la proponiamo in versione bianca, con mortadella e besciamella al pistacchio: un ingrediente sopraffino.
PARMIGIANA DI MELANZANE BIANCA
Una parmigiana così particolare di certo non l’avrai mai mangiata. Scopri la golosa ricetta della parmigiana di melanzane bianca con un ingrediente sopraffino.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare la parmigiana bianca di melanzane
- 3 Melanzane
- 150 g Mortadella
- 150 g Scamorza affumicata
- Parmigiano grattugiato q.b
- Sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la besciamella al pistacchio
- 250 ml latte
- 50 g burro
- 1 pizzico sale
- 1 pizzico noce moscata
- 1 cucchiaio e mezzo di farina
- 50 g pistacchi tritati
- 4 foglie basilico
- 20 g parmigiano grattugiato
- 40 ml evo
- Pepe q.b.
Preparazione della ricetta
Come fare la parmigiana in bianco
Friggere le melanzane
- Tagliere a fette sottili le melenzane senza buccia, scaldare una padella con olio e friggerle, metterle da parte su carta assorbente.
Preparare la besciamella al pistacchio
- In un recipiente mettere i pistacchi tritati, aggiungere olio, basilico, parmigiano e pepe e frullare; mettere da parte.
- Prendere un pentolino, accendere il fuoco e aggiungere latte, burro, 1 pizzico di sale, 1 pizzico di noce moscata e versare un cucchiaio e mezzo di farina, mescolando fin quando non si sarà addensata.
- Una volta pronta spegnere il fornello, aggiungere la besciamella alla crema di pistacchi e mescolare bene.
Comporre la parmigiana di melanzane in bianco
- Prendere una teglia, versare un po’ di besciamella sul fondo, fare un primo strato di melanzane, aggiungere un po’ di sale (poco), stendere le fette di mortadella e la scamorza tagliata a fette.
- Aggiungere un po’ di besciamella e spalmarla sulla scamorza.
- Fare un altro strato seguendo lo stesso ordine e così via, fino a terminare gli ingredienti.
- Sulla superficie spolverizzare una bella grattugiata di parmigiano e un po’ di granella di pistacchio.
Cottura delle melanzane alla parmigiana in bianco
Continua dopo gli annunci…
- Cuocere in forno già caldo a 200° per 30 minuti, fin quando si sarà formata una crosticina dorata.
- Se ami le melanzane, prova anche la parmigiana in padella.