Articolo aggiornato il 2 Giugno 2021 da Le mille ricette
CAPRESE CHEESECAKE, ottima torta salata fredda e senza cottura!
Originale e fresca cheesecake salata, preparata con ingredienti sani e di stagione. Perfetta per un pranzo all'aperto!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la base senza cottura
- 350 g taralli al pomodoro
- 100 g burro
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la farcitura
- 2 mozzarelle di bufala
- 300 g ricotta di bufala
- 100 ml panna fresca
- 1 mazzetto di basilico fresco
- 2 pomodori maturi
- pomodorini piccadilli q.b.
- sale olio, pepe nero
Preparazione della ricetta
Per la base
- mettere nel mixer i taralli e qualche foglia di basilico tritare fino ed ottenere una polvere.
- Fare scogliere il burro al microonde ed ggiungerlo ai taralli.
- Prima di andare avanti ti chiedo una piccola cortesia, clicca QUI e metti ‘Mi Piace’ sulla mia pagina Facebook, per me è davvero molto importante e tu resterai sempre aggiornato sulle nuove ricette!
- Foderare lo stampo scelto con della carta pellicola ben aderente e versare tutto il composto di taralli e burro.
- Con l’aiuto di un cucchiaio pressare il fondo ed i bordi e porre in freezer per almeno un'ora (si deve rassodare bene).
Per la farcia
Continua dopo gli annunci…
- Nel frattempo preparare la farcia.
- Tagliare a pezzetti le mozzarelle e metterle con la ricotta e qualche foglia di basilico nel mixer e lavorare fino ad ottenere una crema.
- Molto importante che mozzarelle e ricotta siano ben asciutte e ben colate dal loro liquido di conservazione e latticello.
- Mettere il composto in una ciotola, condire con un goccio di olio e pepe nero e tenere da parte.
- Montare la panna ed aggiungerla delicatamente al composto.
- Prendere lo stampo dal freezer e versare la crema di formaggio sulla base di taralli.
- Mettere in frigorifero per almeno un paio di ore a compattarsi.
- Nel frattempo lavare i pomodori, tagliare quelli grandi a fettine sottili ed i piccadilli a cubetti. Condirli con sale e olio e lasciarli insaporire. Trascorso il tempo colarli dal loro condimento, in modo che non siano troppo bagnati.
- Prendere lo stampo dal frigo e disporli a vostra fantasia sulla crema di formaggio ormai rassodata.
- Lucidare i pomodori con un pennello passato nel condimento tenuto da parte e completare con delle foglie di basilico.
- Io ho usato (solo per la decorazione) il "basilico anice" una specie di basilico molto particolare per tipologia di foglia ed aroma molto marcato dal retrogusto di liquirizia.
- Ottimo piatto da servire come antipasto o per un aperitivo!