Articolo aggiornato il 24 Dicembre 2021 da Le mille ricette
Strati di pasta biscotto alternati da una cremosa farcitura di panna e Nutella, la casetta innevata è semplice da realizzare ed il successo è assicurato. Se non hai ancora pensato al dolce di Natale e vuoi portare in tavola qualcosa di davvero speciale, provalo per stupire tutti. Un’altra idea last minute per fare bella figura è il tronco girella di Natale, facile e velocissimo.
Casetta di Natale dolce
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ti potrebbero piacere…
cena della vigilia di Natale economica
menu vigilia di natale in famiglia
menù vegetariano vigilia di natale
Casetta di Natale innevata
Ingredienti
Ingredienti per la casetta di Natale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta biscotto
- 3 uova
- 80 g zucchero
- 90 g farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci facoltativo
Per la bagna
- 1 arancia succo
- 2 cucchiai d’acqua
Per la crema
- 300 g panna vegetale zuccherata
- 3 cucchiai crema al cioccolato nutella o nocciolata
- Gocce di cioccolato qb
Per le tegole
- Pavesini al cacao qb
Preparazione della ricetta
Come fare la dolce casetta di Natale
Preparare la pasta biscotto
- Accendere il forno a 170°.
- In una ciotola versare le uova con lo zucchero, montare con le fruste elettriche per 5 minuti, fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
- Aggiungere la farina con il lievito, mescolando delicatamente con una spatola.
- Versare il composto su una placca del forno, foderata di carta forno, livellare e infornare per 20 minuti.
- Quando la pasta biscotto sarà cotta, rovesciarla su un foglio di carta forno pulito e lasciarla raffreddare.
- Preparare la bagna con la spremuta di un’arancia e 2 cucchiai d’acqua.
- Riprendere la pasta biscotto e, con un coltello a lama liscia, rifinire i bordi.
- Tagliare 3 strisce dalla parta più lunga: lunghezza 20 cm e larghezza 10 cm; con la parte rimasta fare 2 strisce sempre lunghe 20 cm e larghezza una 7 cm e l’altra 5 cm.
Preparare la crema
- Montare la panna vegetale fredda con 3 cucchiai di crema spalmabile alla nocciole.
- Usare per la farcia anche qualche goccia di cioccolato e tenere da parte.
Assemblare il dolce
- Prendere un piatto da portata e poggiare la prima striscia quella delle 3 più larghe (20×10 cm), bagnare (usando un pennello) con la bagna all’arancia.
- Spalmare un po’ di farcia e disporre anche qualche goccia di cioccolato.
- Posizionare la seconda striscia e ripetere lo stesso procedimento.
- Procedere così anche per la terza, senza preoccuparsi se la crema dovesse fuoriuscire dai bordi.
- Disporre sopra la striscia un po’ più stretta, procedere con la bagna, la crema e le gocce di cioccolato; posizionare l’ultima striscia, bagnare leggermente.
- Spalmare la crema anche sui bordi, livellare con una spatola; la casetta deve essere coperta tutta di crema
- Mettere un po’ di panna sulla cima del tetto e aggiungere come tegole i pavesini al cacao.
- Spruzzare un po’ di panna sui biscotti, effetto neve, e decorare con lo zucchero a velo.
- Posizionare qualche quadratino di cioccolato bianco e creare la porta e le finestre.
- Tenere in frigo la casetta di Natale fino al momento di servirla.
Consigli e varianti
- Per la farcitura di può usare, in alternativa a panna d nutella: crema pasticcera, al pistacchio, crema e frutti di bosco, crema al mascarpone o crema di ricotta.