Articolo aggiornato il 16 Dicembre 2022 da Le mille ricette
Si avvicina il Natale, una festa sinonimo di famiglia, regali, felicità e dolci. Ebbene sì, il cibo ha davvero una grande importanza durante le festività, perché è capace di radunare tutti i propri cari intorno a un tavolo mentre si pasteggia per conversare amabilmente e trascorrere ore liete insieme. Si sa però, il momento più atteso è sempre il finale, il momento del dolce. C’è chi brama la ricetta della torta al cioccolato della nonna, chi vorrebbe carpire i segreti della torta di mele della zia, e chi preferisce cimentarsi per preparare egli stesso delle leccornie per tutti. Vediamo insieme gli 8 dolci più buoni e gettonati da preparare per le feste, quelli che sono sempre una garanzia di successo.
Torta di mele
Un classico non solo delle feste e sempre apprezzato, la torta di mele è il dolce che per eccellenza conquista il cuore di tutti. Morbido e soffice, arricchito dalla dolcezza della mela cotta che rende il tutto più cremoso e godibile, perfetta anche per il Natale se decorata con stencil o codette dai colori natalizi.
Dolcetti al cocco
I dolcetti al cocco sono freschissimi, forse dal sapore un po’ estivo, ma super carini per riprodurre piccole palline di neve dolci in una composizione con altri dolcetti e altre torte. Non necessitano di cottura e sono un asso nella manica per chi vuole fare bella figura.
Tartufini al cioccolato
Uno tira l’altro: i tartufini al cioccolato riescono a mettere d’accordo sia grandi che piccini, e rappresentano il finger food dolce ideale da mettere in tavola. Per farli si possono utilizzare anche gli avanzi del panettone o del pandoro.
Pandoro ripieno
Perché accontentarsi di un semplice pandoro, quando lo si può arricchire con un dolce ripieno? Dal cioccolato, alla crema di pistacchio alla crema pasticcera, sono tante le possibili varianti per un Natale con un’impronta dolce davvero importante.
Millefoglie di pandoro
La millefoglie di pandoro è composta da tanti dischetti di questo dolce spessi circa un centimetro, ripieni di zabaione o di crema pasticcera. Tutto questo per un dolce dal sapore super natalizio, con un sentore di agrumi molto importante.
Biscottini natalizi a forma di alberello
Una frolla classica, ma la differenza qui sta nella forma: si può provare a dare ai biscottini la forma di un alberello, e se ci si sente creativi provare a creare delle palline colorate con la pasta di zucchero per un effetto “wow”.
Semifreddo all’amaretto
Durante le festività natalizie, gli amaretti sono ampiamente utilizzati. Perché non farne un semifreddo quindi, da gustare con un bel po’ di panna montata sopra e delle scaglie di cioccolato?
Tronchetto di natale
Il classico dei classici, immancabile in ogni tavola natalizia che si rispetti: il tronchetto di Natale urla “tradizione” da ogni suo grammo di zucchero, e riproduce una sorta di tronco con rami e bacche. Un morbido pan di spagna ricoperto da una consistente ganache al cioccolato, con dentro una dolce crema chantilly. Sopra ci si può sbizzarrire come si vuole nelle decorazioni, applicando foglioline fatte di pasta di zucchero e piccole bacche di mirtilli rossi o di ribes rossi per un effetto ancora più allegro.
Per avere tutte le ricette, ti basta cliccare sulla lentina in alto e cercarle nel sito.