Una versione rivisitata della classica cassata.
Tutta la bontร della cassata siciliana classica, racchiusa in un dolce originale e perchรฉ no, anche semplificato.
Cassata siciliana rivisitata: una vera bontร 100% nello stile made in Sicily.
Cassata siciliana rivisitata
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Come preparare la cassata siciliana rivisitata
Per la base
- una confezione di biscotti savoiardi
- 500 g. ricotta
- 200 g. zucchero a velo
- 100 g. canditi
- 100 g. gocce di cioccolato
- marsala e acqua quanto basta per la bagna
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la glassa
- 2 albumi
- 200 g. zucchero a velo
- Per decorare: ciliegine e scorze di arancia candita
Preparazione della ricetta
Come preparare la cassata siciliana rivisitata
- In una teglia rivestita di pellicola posizionare sulla base e sui laterali i savoiardi imbevuti, farcire on la ricotta setacciata zuccherata e unire i canditi e le gocce di cioccolato.
- Coprire con altri savoiardi imbevuti e, coprendo con pellicola, fare riposare tutta la notte.
- Il giorno dopo ho sformato la torta, preparare la glassa sbattendo gli albumi e unendo pian piano lo zucchero a velo.
- Versare sulla torta coprendo anche i laterali e decorato a piacere con frutta candita.
- Riporre in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di servire.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa