Articolo aggiornato il 31 Luglio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
Cheesecake al limone
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
In genere siamo abituati a vedere le cheesecake con la classica base di biscotti sul fondo e la farcitura di crema al formaggio. In questa versione, ancora più golosa, abbiamo al suo interno un inserto di savoiardi profumato al limoncello, che darà una marcia in più all’intero dessert. Immagina di affondare il cucchiaino e trovare non solo crema, ma un ripieno fresco al limone… davvero uno spettacolo di gusto, da servire come dolce di fino pasto nelle calde (anche troppo!) giornate estive.

Cheesecake al limone
Ingredienti
- Cosa occorre per fare la cheesecake al limone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 200 g biscotti secchi
- 90 g burro fuso
Per la crema
- 500 g ricotta
- 250 g formaggio spalmabile
- 100 ml panna liquida
- 80 ml succo di limone
- Scorza grattugiata di 2 limoni
- 140 g zucchero fine
- 8 g gelatina
Per il ripieno
- 5-6 savoiardi
- 4 cucchiai limoncello
Per la Geleé al limone
- 60 ml succo di limone
- 100 ml acqua
- 80 ml zucchero
- 20 g maizena
- 1 cucchiaino raso di curcuma in polvere
Per decorare
- 1 limone a fettine sottili
- Lamelle di mandorle
Preparazione della ricetta
Come fare la cheesecake al limone
Preparare la base
- Tritare i biscotti e mescolarli con il burro fuso; versare il tutto in una teglia a cerniera da 22 cm, foderata con carta forno (sia la base che i bordi), compattare sul fondo e poi mettere in frigo per almeno 30 minuti. Se non hai la tortiera a cerniera di questa misura, puoi guardarla su Amazon (il prezzo è scontato)!
Preparare la crema
- Reidratare i fogli di gelatina in acqua fredda.
- In una ciotola mescolate la ricotta con il formaggio spalmabile e lo zucchero, versare il succo e la buccia grattugiata dei due limoni.
- Riscaldare la panna e, una volta bollente, sciogliervi dentro la gelatina strizzata; far intiepidire, quasi freddare, e poi aggiungerla alla crema di ricotta.
Comporre la cheesecake
- Prendere la base dal frigo, versare dentro metà della crema, poi mettere al centro (evitando i bordi) i savoiardi bagnati velocemente nel limoncello.
- Aggiungere l’altra metà della crema a coprire tutto.
- Livellare accuratamente e mettere la cheesecake al limone in frigo.
Preparare la Geleé
- In un pentolino versare acqua, zucchero, il succo di limone filtrato e la maizena; mescolare con una frusta e portare a bollore. Spegnere e aggiungere la curcuma.
- Riprendere la torta dal frigo e versare sopra la Geleé, livellare benissimo e poi porre in frigo per almeno 3 ore.
- Togliere la cheesecake dalla teglia e sistemarla su di un piatto da portata.
- Tagliare a fettine sottilissime il limone e decorare la torta con il limone e le mandorle a lamelle.
Consiglio
- Puoi aggiungere buccia grattugiata sui savoiardi bagnati al limoncello. Il sapore di limone sarà ancora più accentuato.
Conservazione
- La cheesecake al limone si conserva in frigo per un massimo di 3 giorni.
- Si può anche congelare e servire come semifreddo.
- Se vuoi avere sempre una bella porzione di cheesecake al limone da gustare, taglia la torta a fette prima di congelarla e ponila, distanziando ogni fetta, in un contenitore adatto al congelatore. In questo modo, quando vorrai gustare il tuo dolce fresco, ti basterà scongelare solo la tua fetta, senza dover tirar fuori il dolce per intero.
TI POTREBBERO PIACERE…
