CHEESECAKE ALLE FRAGOLE

Articolo aggiornato il 19 Febbraio 2021 da Le mille ricette

CHEESECAKE ALLE FRAGOLE

Chef: LOREDANA DI STEFANO
Una golosa cheesecake alle fragole, senza cottura. Semplicissima da preparare, sarà un successone anche per le meno esperte
5 da 1 voto
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Riposo in frigo 12 ore
Tempo totale 30 minuti
Portata Dessert
Cucina American
Porzioni 24 Cm tortiera
Calorie 330 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per la base

  • 250 g biscotti secchi tipo frollini
  • 80 g burro

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la Crema

  • 250 g philadelphia
  • 400 g panna liquida
  • 15 g gelatina in fogli
  • 100 g zucchero
  • 600 g fragole fresche

Preparazione della ricetta
 

Preparare la base

  • Per prima cosa tritare i biscotti con il burro fuso in un mixer e ridurli in briciole finissime.
  • Formare la base della torta in una tortiera a cerniera di diametro di 24-26 cm.
  • Premere bene il composto di biscotti verso il basso per farlo aderire bene sul fondo.
  • Porlo in frigo per circa mezz’ora.

Preparare la crema

  • Mettere la gelatina in un pentolino di acqua fredda per circa 15 minuti.
  • Frullare più della metà delle fragole e unire lo zucchero, il philadelphia e la panna montata (tranne un cucchiaio). Mescolare bene il tutto.
  • Far sciogliere la gelatina strizzata bene in un pentolino con il cucchiaio di panna rimasta (si deve sciogliere benissimo), una volta raffreddata unirla al composto di fragole e mescolare finché non sarà ben amalgamata.
  • Tagliare qualche fragola a pezzettini ed unirla all’impasto.

Assemblaggio

  • Togliere dal frigo la tortiera con la base e disporvi sopra il composto. Livellare bene e mettere in frigo per circa un’ora.
  • Trascorso il tempo previsto decorare la cheescake con le fragole tagliate a fettine e spolverizzare di zucchero a velo.
  • Riporre in frigo per tutta la notte e mangiare il giorno successivo.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.