Articolo aggiornato il 17 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Sono il dolce simbolo del Carnevale: le chiacchiere, frappe, bugie o dir si voglia, non mancano mai in ogni parte d’Italia.
Queste qui hanno una marcia in più: contengono marsala.
Come resistere?
Chiacchiere al marsala
Il dolce simbolo del Carnevale con un tocco di sapore in più: marsala.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le chiacchiere al marsala
- 500 g. farina 00
- 50 g. burro a temperatura ambiente
- 3 uova grandi
- 60 g. zucchero
- Mezzo bicchiere di marsala
- Un pizzico di sale e una grattugiata di limone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le chiacchiere al marsala
- Setacciare la farina e inserire il burro morbido,lo zucchero, le uova e iniziare a lavorare; aggiungere un pizzico di sale, il marsala e la buccia di limone grattugiata.
- Impastare per bene e formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e far riposare una mezz’oretta.
- Dopo di ciò stendere la pasta con il matterello abbastanza sottile e tagliare, friggere in olio caldo e guarnire a piacere.