GEMME AL LIMONE E ZENZERO, CON E SENZA BIMBY

Articolo aggiornato il 17 Ottobre 2022 da Le mille ricette

Gemme al limone: un biscotto delicato e dalla consistenza originale e unica nel suo genere.

Un consiglio? I biscotti fateli raffreddare completamente prima di assaggiarli, perchè appena tirati fuori dal forno sono troppo morbidi.

Sappiamo bene che i golosi forse non resisteranno, ma fidatevi: freddi sono buoni, buonissimi, si sciolgono in bocca, assolutamente da inserire nel vostro ricettario!

Gemme al limone

Chef: Antonella Audino
Profumati, leggeri, leggermente aromatizzati allo zenzero. Il vostro nuovo biscotto preferito
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Snack
Cucina Italiana
Porzioni 20 biscotti
Calorie 120 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare le gemme al limone

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per i biscotti

    • 250 g Farina 00
    • 50 g farina fioretto per polenta
    • 100 g Burro
    • 120 g zucchero
    • 1 uovo intero
    • – 1/2 succo di limone
    • limone fresco solo zeste
    • 10 g lievito per dolci
    • 1 pizzico di sale

    Per ricoprire

    • zucchero a velo
    • limone
    • zenzero
    • marmellata

    Preparazione della ricetta
     

    Continua dopo gli annunci…

    Come preparare le gemme al limone

    • Mettere in una terrina il burro freddo a pezzettini e lo zucchero e montare con delle fruste elettriche. Sempre mescolando aggiungere l’uovo, la buccia di limone, il succo di limone e infine le farine e il lievito. L’impasto subito dopo averlo lavorato è morbido, ma non si appiccica alle dita (da notare le scorzette di limone che ho lasciato deliberatamente un po’ più grandi).
    • Mettere l’impasto in frigo e lasciarlo riposare per almeno trenta minuti.
    • Trascorso il tempo indicato, formare delle palline grandi quanto una noce, rotolarle nello zucchero semolato e poi in quello a velo per dare l’effetto crepato che mi piace e mi ingolosisce tanto.
    • Sistemare le palline pronte in una teglia, ricoperta con carta forno.
    • Con un cucchiaino schiacciare il centro creando un piccola conca, dove inseriremo un cucchino di marmellata al limone (ovviamente potete usare il gusto che preferite). Infornare in forno preriscaldato ad una temperatura di 180° per 10 minuti circa, fino a quando non si formano
    • delle piccole crepe sulla superficie e cominciano a dorarsi leggermente
    Continua dopo gli annunci…

    Con Bimby

    • Mettere lo zucchero e la buccia del limone (senza la parte bianca) nel boccale: Velocità Turbo, 10 secondi.
    • Aggiungere il burro e lavorare 30 sec. vel 4, inserire l’uovo 15 sec.vel 4 raccogliere dalle pareti del boccale e mettere nel fondo unire tutti gli altri ingredienti e lavorare vel spiga circa 1 minuto. Procedere come indicato sopra.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings