Articolo aggiornato il 16 Dicembre 2022 da Le mille ricette
Un dolce eccezionale per un gusto raffinato senza attendere i tempi di preparazione del panettone vero e proprio.
Perchè basso è meglio!
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Il panettone originale nasce basso, con una lievitazione lenta di 48 ore con lievito madre. Solo la successiva industrializzazione della produzione del panettone vede un lievitato più alto, come ora siamo abituati a vedere.
Da provare: finto pandoro e finto diplomatico con pasta sfoglia.
Finto panettone basso
Attrezzatura
- Frusta manuale
- Stampo in carta per panettone da 20 cm
Ingredienti
Cosa occorre per fare il finto panettone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per l’impasto
- 170 g Yougurt greco al limone;
- 30 g panna liquida
- scorza di un limone
- 1 cucchiaino di Zenzero in polvere
- 4 uova
- 30 g zucchero a velo
- 100 g burro
- 160 g zucchero
- 200 g farina 00
- 50 g fecola di patate
- 12 g lievito in polvere
- 50 g granella di pistacchio
- 50 g cedro candito
Per la glassa
- 1 albume
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 2 cucchiaio di acqua
- 5 cucchiai di zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare il finto panettone
- Prima di tutto, con un po' di anticipo, versare 170 g di yogurt greco al limone in una ciotolina, aggiungendo 30 g di panna liquida, la scorza di un limone, un cucchiaino raso di zenzero in polvere, mescolare bene e lasciare riposare.
- Dividere i tuorli dagli albumi di 4 uova, montare a neve questi ultimi con 30 g di zucchero a velo, tenere da parte.
- Raccogliere in una ciotola 100 g di burro morbido a pezzetti, montarlo per qualche minuto con la frusta elettrica, poi aggiungere 160 g zucchero, montare fino ad ottenere una crema chiara. Dopodiché unire tre tuorli, uno alla volta, facendo assorbire bene il precedente, prima di aggiungere l'altro, mettere infine la scorza di limone e una bustina di vanillina, amalgamando sempre con l'aiuto della frusta elettrica.
- Incorporare lo yogurt, gli albumi con una spatola a mano, di seguito 200 g di farina 00 con 50 g di fecola, 12 g di lievito setacciato ed infine 50 g di granella di pistacchi e 50 g di cedro candito a pezzetti, mescolare bene al fine di amalgamare gli ingredienti.
- Versare l'impasto in uno stampo di cartone idoneo per il panettone di 20 cm e cuocere a 170 statico per 45 minuti, fare la prova dello stecchino.
- Fare raffreddare il dolce, poi decorare la superficie con glassa al limone.
Come fare la glassa al limone
- In una scodella aggiungere tre cucchiaini di albume, uno di succo di limone e due di acqua con 5 cucchiai di zucchero a velo, mescolare bene velocemente, versare sul panettone finire con l'aggiunta di granella di pistacchi e pezzetti di cedro candito.