Articolo aggiornato il 21 Agosto 2023 da Le mille ricette
Il vitello tonnato è una delle prelibatezze piemontesi che ha attraversato il tempo, mantenendo la sua fama e il suo sapore invariati. Se sei un appassionato di questa tradizionale delizia, potresti essere interessato a leggere di più sul vitello tonnato e sulla sua storia. Tuttavia, se desideri esplorare altre delizie culinarie, la cucina italiana ha molto da offrire!
Dalla versione toscana del roast beef, all’invitante arrosto di vitello in crosta di patate e speck, e passando per le succulente fettine di manzo alla pizzaiola in padella fino alle gustose fettine sfiziose con burro e salvia, c’è davvero un mondo di sapori da scoprire.
Ma oggi, ti guideremo attraverso una rivisitazione unica del vitello tonnato, dove i protagonisti sono i fagioli. Sei pronto a mettere alla prova le tue abilità culinarie con questa ricetta innovativa? Continua a leggere!
Finto vitello tonnato
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare il finto vitello tonnato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il “Salsicciotto” di Fagioli:
- 300 g fagioli preferibilmente stregoni Piemontesi
- 1 carota
- 1 costa sedano
- 1 foglio alloro
- Qualche foglia di salvia
- Rosmarino
- 2 cucchiai amido di mais
- 1 cucchiaio aceto balsamico
- Olio extravergine d’oliva per ungere
Per la Salsa Tonnata:
- 100 g tonno sott’olio
- 5 acciughe sott’olio
- 1 uovo
- 2 cucchiai capperi sotto sale
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione della ricetta
Come fare il finto vitello tonnato
Preparare il “Salsicciotto” di Fagioli:
- Mettere i fagioli in ammollo per una notte. Il giorno successivo, cuocere in acqua aggiungendo la foglia di alloro, una carota, una costa di sedano, qualche foglia di salvia e del rosmarino. Al termine della cottura, scolare e conservare metà della carota e del sedano utilizzati.
- In una terrina, unire i fagioli cotti con la carota e il sedano messi da parte. Frullare fino ad ottenere una crema omogenea, poi aggiungere l’amido di mais e l’aceto balsamico. Amalgamare bene gli ingredienti. Su un foglio di carta forno precedentemente unto, stendere l’impasto creando una forma cilindrica. Avvolgere il salsicciotto come una caramella e cuocerlo a vapore per circa 30 minuti. Una volta cotto, lasciare raffreddare e riporlo in frigorifero per almeno due ore.
Preparare la Salsa Tonnata:
- Portare ad ebollizione dell’acqua in una pentola e cuocere l’uovo fino a che non risulti sodo. Sbucciarlo e metterlo da parte. Nel frullatore, aggiungere il tonno, l’uovo sodo, la carota e il sedano avanzati, i capperi, le acciughe e un filo d’olio. Frullare fino ad ottenere una crema liscia.
Assemblare e Servire:
- Tagliare il “salsicciotto” di fagioli a fette e disporle su un piatto. Ricoprire le fette con la salsa tonnata preparata in precedenza. Se desiderato, decorare con qualche cappero e un filo d’olio extravergine d’oliva. Servire e gustare. Buon appetito!