Pesto per pasta e bruschette in 5 minuti: scopri cosa abbiamo usato per farlo (non il solito pesto!)

La ricetta di un pesto super veloce, ovvero il pesto con radicchio tardivo di Treviso, noci e pecorino: lo potete realizzare per condire primi piatti, crostini, bruschette o magari per i classici antipasti, per tramezzini, canapรจ e tanto altro. E i risultati? Ottimi, li garantiamo noi! Puรฒ essere anche accostato alla salsiccia sbriciolata cotta, per osare un poโ€™ di piรน.

Quale formato di pasta abbinare?

La risposta รจโ€ฆ tutti! O almeno, chi predilige la pasta lunga puรฒ sicuramente provare le linguine o i bucatini. Oppure, cโ€™รจ sempre lโ€™alternativa della pasta fresca: questo sugo ben si abbina con una tagliatella! Tra i formati di pasta corta, invece, penne e mezze maniche raccolgono il sugo allโ€™interno, per unโ€™esplosione di sapore. Ma possono andare bene i fusilli oppure i conchiglioni. Tra lโ€™altro, perchรฉ non provare a riempirli con questo pesto e poi metterli in forno con una cascata di besciamella? Unโ€™idea piรน calorica, ma sfiziosa.

Idee di antipasti sfiziosi

Anche per quanto riguarda gli antipasti, il pesto di radicchio si sposa bene un poโ€™ con tutto. Pensiamo alle bruschette o ai crostini, perfette per accompagnare un aperitivo sfizioso, il classico finger food che mette dโ€™accordo tutti. Il pesto puรฒ diventare anche la base di partenza di canapรจ gourmet, a cui abbinare magari dei salumi o ancora la salsiccia, che con il radicchio รจ particolarmente indicata. Spazio anche al pane bianco o alla piadina arrotolata: in questo caso si puรฒ poi condire come meglio preferite, a seconda dei vostri gusti. Vi abbiamo incuriosito? Ecco la ricetta del pesto di radicchio!

Pesto con radicchio tardivo di Treviso, noci e pecorino

Chef: Roberta Bergo
Un pesto profumato e dalla sapiditร  perfetta per antipasti e primi piatti golosi
5 da 3 voti
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Preparazione 5 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 10 minuti
Portata Salse e Sughi
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 387 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci occorre per il pesto con radicchio tardivo di Treviso, noci e pecorino

  • 1 cespo di radicchio di Treviso non tanto grande
  • 1 spicchio di aglio
  • 10 noci sgusciate
  • 40 g pecorino
  • 40 g parmigiano
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio evo q.b.

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare il pesto con radicchio tardivo di Treviso, noci e pecorino

  • Prima di tutto, lavare il radicchio e asciugarlo delicatamente. Rimuovere le foglie esterne se necessario.
  • In un mixer o un robot da cucina, aggiungere le noci sgusciate, il pecorino, il parmigiano, il radicchio e lo spicchio dโ€™aglio pelato.
  • Iniziare a frullare gli ingredienti: aggiungere a filo lโ€™olio extravergine di oliva per aiutare ad amalgamare il tutto e ottenere un pesto cremoso.
  • Assaggiare il pesto e regolare di sale e pepe secondo il proprio gusto.
  • Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa

  • Trasferire il contenuto in un barattolo ermetico e conservarlo in frigorifero fino al momento dellโ€™utilizzo. Buon appetito!

5 from 3 votes (3 ratings without comment)

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.