Chiacchiere di Carnevale con mille bolle, scommetto che questi trucchi non li conosci

Non c’รจ carnevale senza le nostre amate chiacchiere con tante bolle: questo dolce tipico si caratterizza per leggerezza e friabilitร  e non รจ quasi mai unto. Questo รจ il segreto per fare delle chiacchiere di carnevale perfette, e naturalmente ognuno ha la propria ricetta ma dobbiamo dire che quella condivisa da Iginio Massari negli ultimi anni รจ praticamente il punto di riferimento di tutti gli amanti della pasticceria. Vediamo quindi quali sono i segreti per chiacchiere di carnevale con mille bolle e soprattutto quali sono gli errori da non fare.

Iniziamo dagli errori da non fare

Chiacchiere di Carnevale

Le chiacchiere di carnevale sono amate da tutti proprio perchรฉ hanno quelle deliziose bollicine che non vediamo l’ora di assaggiare: a volte perรฒ quando capita di farle a casa non riescono come quelle che compriamo in negozio. Certe volte il dessert non solo si presenta troppo croccante ma pure un poโ€™ bruciacchiato. รˆ successo a tutti almeno una volta nella vita: non sentiamoci in colpa.

Il primo errore da non commettere รจ lo spessore della pasta: non deve essere sottile ma sottilissima. In questo caso non ci puรฒ aiutare nemmeno la macchina per tirare la pasta, quindi la classica nonna papera, ma dobbiamo aiutarci con il mattarello.

Anche la temperatura dell’olio di frittura deve raggiungere i 175 gradi: รจ molto importante perchรฉ altrimenti potremmo bruciare le nostre chiacchiere. In ogni caso possiamo misurare la temperatura dell’olio usando un termometro da cucina, accessorio che personalmente consigliamo di tenere sempre in casa. Massima attenzione anche all’olio: deve essere di arachidi.

A quanto pare anche la componente alcolica nelle chiacchiere fa la differenza: l’alcol diventa in questo modo una sorta di lievito istantaneo che permette di formare le classiche bolle delle chiacchiere. Se non vogliamo usare un prodotto troppo forte, c’รจ un vino liquoroso che viene in nostro aiuto ed รจ il Marsala. L’alternativa รจ usare il classico liquore Strega.

Come fare le chiacchiere con mille bolle: il trucco

Chiacchiere di Carnevale

Uno dei segreti per riuscire a ottenere delle chiacchiere con tante bolle รจ da rivedersi nella sfoglia: dobbiamo lavorarla per molto tempo ripiegandola e tirandola giรน piรน di una volta. Possiamo inizialmente aiutarci con la macchina della pasta ma poi dobbiamo rassegnarci a prendere il mattarello, ma del resto i dolci richiedono sempre una grande forza di volontร , oltre che una passione per la chimica e per la precisione degli ingredienti.

Ricordiamo inoltre che non dobbiamo fare attendere troppo le nostre chiacchiere prima di friggerle ma anzi consigliamo di farlo subito senza farle asciugare. In questo modo otterremo le classiche bolle che ci piacciono tanto. Un altro dei consigli che diamo assolutamente da seguire รจ di prevedere un’aggiunta particolare alla ricetta, ovvero la farina di Manitoba come previsto dallo chef Iginio Massari. Questo particolare tipo di farina permette all’impasto di assorbire molto meno olio durante la frittura e quindi si mantiene al meglio.

I segreti per chiacchiere di carnevale perfette

Non รจ affatto necessario aggiungere il lievito allโ€™impasto delle chiacchiere di carnevale poichรฉ come abbiamo visto l’alcol funge da lievitante. Naturalmente non dobbiamo avere paura di non poterle servire ai bambini o di non poterne mangiare se siamo astemi perchรฉ comunque l’alcool evapora la temperatura di 45 ยฐC.

Sul sito sono presenti tantissime ricette per fare le chiacchiere di carnevale: potete dunque prendere ispirazione per preparare questo delizioso dolce e far felici grandi e piccini. Ecco alcune idee:

E se volete, potete provare tantissime altre ricette della tradizione, come le fritole istriane, le castagnole con ovetti di cioccolato o la crostata di carnevale.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.