Articolo aggiornato il 6 Febbraio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare le chiacchiere al pistacchio.
Una ricetta semplicissima ed originale, per preparare la ricetta di Carnevale per eccellenza, in una nuova veste. La farina di pistacchio andrà utilizzata sia nell’impasto, che per la decorazione finale insieme al cioccolato fondente. Chiacchiere di carnevale al pistacchio… Top del top!
Chiacchiere al pistacchio
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare le chiacchiere al pistacchio
- Per l’impasto
- 150 g farina 00
- 50 g farina di pistacchi
- 25 g burro
- 30 g zucchero
- 1 uovo
- 30 ml vino bianco
- Per decorare
- Cioccolato qb
- Granella di pistacchio qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare le chiacchiere al pistacchio
- In una ciotola versare le due farine.
- Aggiungere l’uovo, il burro ammorbidito e lo zucchero.
- Iniziare ad impastare aggiungendo gradualmente il vino bianco, potrebbe esserne necessario di meno o di più, a seconda della farina (non tutte le marche sono uguali).
- Lavorare l’impasto con le mani, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo, dalla consistenza morbida ma non molle.
- Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e riporlo in frigorifero per circa 30 minuti.
- Mettere sul fuoco una pentola con abbondante olio,
- Mentre l’olio si scalda, saranno necessari alcuni minuti, si può stendere la pasta con un matterello o con la macchinetta per stendere la pasta (nonna papera), in una sfoglia sottile.
- Tagliare la pasta con una rondella, dandole la forma che più si preferisce e friggere le chiacchiere.
- Decorare con cioccolato e granella di pistacchi.
- Se ami i dolci di Carnevale, prova anche le chiacchiere ricetta della nonna, le chiacchiere iginio massari e le chiacchiere senza burro.