CHIACCHIERE della NONNA ricetta INFALLIBILE
Una ricetta infallibile per realizzare le chiacchiere di Carnevale della nonna. Ingredienti semplici per un risultato perfetto e un trucco per avere tante bolle
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Iscriviti sul nostro gruppo Facebook, cliccando qui e partecipa anche tu con ricette e consigli.
- 300 g farina
- 2 uova intere
- mezzo bicchiere spumante Moscato d’Asti
- scorza di limone grattugiato
- 30 g burro
- 60 ml latte
- 40 g zucchero
- un pizzico sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione delle CHIACCHIERE della NONNA ricetta INFALLIBILE.
- Sul piano da lavoro formare una fontana con la farina. Al centro mettere le uova, lo zucchero, il latte, il pizzico di sale e sbattere con una forchetta.
- Unire il burro morbido, il limone grattugiato e il Moscato. Lo spumante è l’ingrediente segreto che renderà le vostre chiacchiere friabili e piene di bolle. Continuare ad amalgamare con la forchetta e terminare con le mani, impastando e realizzando un panetto morbido.
- Prova anche le chiacchiere senza burro.
- Volendo, potete utilizzare anche la planetaria.
- Stendere la sfoglia molto sottile, se non riuscite a mano utilizzare la macchinetta per tirare la pasta (nonna papera).
- Tagliare le chiacchiere con una rotella taglia pasta, friggerle in abbondante olio bollente.
- Scolarle su carta assorbente e spolverizzarle con zucchero a velo.
- Le CHIACCHIERE della NONNA ricetta INFALLIBILE sono pronte per essere gustate.
Le farò subito, sembrano buonissime!
Fiz essa receita! Ficou muito bom… Parabéns!