Articolo aggiornato il 9 Febbraio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la crostata veloce “Paradiso”.
La scelta di usare farina di tipo 1 ha modificato sia il gusto che l’aspetto della crostata, rendendola più rustica e con un sapore antico e squisito. Quella che dalla foto sembra marmellata è semplicemente la parte sotto del disco che risulta essere piu dorata di quella sopra (un po’ come quando si fanno i biscotti, la parte sotto è più dorata di quella sopra).
CROSTATA VELOCE PARADISO
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la pasta frolla
- 250 g Farina tipo 1
- 150 g Zucchero
- 150 g Burro
- 1 Uovo
- Mezza bustina lievito in polvere per dolci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la farcitura
- 250 g Mascarpone
- 200 ml Panna fresca liquida
- 60 g Zucchero a velo più quello per decorare la torta
Preparazione della ricetta
Iniziare la preparazione della crostata veloce Paradiso.
- In una capiente ciotola mescolate la farina, lo zucchero e il lievito per dolci.
- Aggiungete il burro ammorbidito a tocchetti ed iniziate ad impastare fino ad ottenere un composto a briciole.
- Unite l’uovo ed impastate a fondo fino a quando il vostro composto non sarà liscio ed omogeneo.
- Formate un panetto, avvolgetelo in un foglio di pellicola per alimenti e mettetelo in frigorifero a riposare per un’ora.
- Trascorso questo tempo, su di una spianatoia infarinata, con l’aiuto di un matterello infarinato, stendete i due terzi dell’impasto in un disco della grandezza adeguata a coprire il fondo e i bordi di una tortiera da 24 cm di diametro.
- Imburrate e infarinate la tortiera (oppure rivestitela con un foglio di carta da forno) e disponetevi il disco preparato, bucherellandone il fondo con i rebbi di una forchetta e coprendolo con un foglio di carta da forno.
- Disponetevi dei legumi secchi, in modo da poter effettuare la cottura alla cieca.
- Infornate in forno caldo a 180° in modalità statica per venti minuti, quindi eliminate i legumi e la carta da forno e continuate la cottura per altri dieci minuti.
- Nel frattempo stendete l’impasto rimasto in un disco da 20 cm di diametro.
- Disponetelo su di una teglia rivestita di carta da forno.
- Quando avrete sfornato la base cuocete il disco, sempre a 180° per dieci minuti.
- Lasciate raffreddare tutto completamente.
- Preparate la crema: in una capiente ciotola mettete il mascarpone, la panna fresca liquida ben fredda di frigorifero e lo zucchero a velo.
- Montate tutto con le fruste elettriche alla massima velocità per una decina di minuti, fino a quando non otterrete una crema ben densa e compatta.
- Distribuitela sul fondo di frolla preparato, livellandola.
- Coprite con il disco di frolla preparato in precedenza, decorate la vostra crostata veloce paradiso con abbondante zucchero a velo e servitela.