Articolo aggiornato il 19 Febbraio 2021 da Le mille ricette
CHIFFON CAKE LIMONE E FRAGOLE, con purea di fragole fresche nell'impasto
La chiffon in una versione zebrata ed originale alle fragole e limone. Torta più soffice non ce n'è! Il ciambellone americano vi stupirà in ogni sua variante...
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per La chiffon cake
- 256 g farina
- 256 g zucchero
- 108 ml olio di mais o altro olio insapore
- 180 ml succo di limone e purea di fragole
- 6 tuorli
- 300 g albumi
- 14 g lievito per dolci
- 8 g cremor tartaro
- 1 Pizzico sale
- Qualche goccia di colorante rosso
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la glassa al limone
Continua dopo gli annunci…
- 150 g zucchero a velo
- Succo di limone quel che serve per ottenere una pastella
Preparazione della ricetta
- Dividere a metà tutti gli ingredienti per fare i due gusti, tranne gli albumi con il cremor tartaro che ho diviso dopo averli montati a neve.
- Versare in due ciotole da planetaria le due metà di farine e il lievito setacciate, lo zucchero e il sale, creare un buco al centro e versare l'olio, i tuorli, in una il succo di limone e nell'altra la purea di fragole (nella ciotola della purea aggiungere un goccio di acqua, perché la purea è un po' densa).A questo punto montare gli albumi con il cremor tartaro e poi dividere a metà.
- Azionare la planetaria con la foglia per impastare la metà con il succo di limone e, quando è ben miscelato, toglierlo e senza pulire la foglia inserire quello alla fragola.Nel frattempo aggiungere all'impasto al limone la meringa mescolando dal basso verso l'alto per non smontare.
- All'impasto alla fragola aggiungere qualche goccia di colorante rosso perché la presenza di tuorli nell'impasto crea un colore che tende al nocciola, poi aggiungere gli albumi.
- Versare nello stampo circa metà impasto alla fragola senza livellarlo, ma lasciandolo irregolare, poi sopra metà impasto al limone e proseguire fino ad esaurimento.
- Lo stampo NON VA IMBURRATO.
- Cuocerà a 160°C per circa 70 minuti.
- Appena cotto estrarlo dal forno e farlo raffreddare rovesciato.
- Per la glassa aggiungere allo zucchero a velo il succo di limone sufficiente per renderla una pastella e versare sul dolce freddo.Decorare a piacere.