Articolo aggiornato il 19 Febbraio 2021 da Le mille ricette
CROSTATA SENZA COTTURA AL PROFUMO DI ARANCIA
Una crostata davvero golosa e soprattutto veloce da preparare e senza bisogno di accendere il forno. La nostra versione è all'arancia, ma potete decorarla con la vostra frutta preferita!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
per la base
- 250 g biscotti frollini al cacao
- 100 g burro
- mezza fialetta arancia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la crema
- 250 g mascarpone
- 200 ml panna fresca
- 150 g yogurt greco
- 50 g zucchero a velo
- mezza fialetta arancia + bucce grattate di mezza arancia
Per caramellare le arance
- 100 ml di acqua
- 70 g di zucchero
- il succo di un'arancia
Preparazione della ricetta
- Frullate i biscotti, scaldate il burro e mettere la mezza fiala di arancia; quando è tiepido versatelo sui biscotti, mescolate per bene.
- Trasferite l'impasto in uno stampo rettangolare (voi potete usare lo stampo che volete) foderato con la pellicola, pressate bene, coprendo anche i bordi; mettete nel freezer per farlo solidificare.
- Preparate la crema, montate con uno sbattitore il mascarpone con lo zucchero a velo, aggiungete lo yogurt e la mezza fiala di arancia, montate anche la panna bella fredda, aggiungere le bucce di arancia grattugiate, unendole delicatamente al composto e mettete in frigo.
- Per caramellare le arance e le bucce mettere sul fuoco l'acqua, lo zucchero e il succo dell'arancia, preparatevi le arance che taglierete a fettine sottile e anche le bucce che serviranno da ornamento.Fate cuocere a fuoco basso per 5 minuti dal bollore, mettete le fettine di arance e le bucce e farle cuocere per altri 5 minuti (deve rimanere un po" di succo che vi servirà da gelatina).Fatele raffreddare su carta da forno.
- Assemblate il dolce, togliete la pellicola alla crostata, disponetela su un vassoio, versateci la crema e mettetela di nuovo nel freezer, giusto il tempo di far solidificare un po' la crema.
- Disponete sopra le fettine di arance, con le bucce fate le roselline e con il succo rimasto con un pennello la lucidate sopra (il succo poi diventerà come una gelatina); mettete in frigo.